
A conferma delle indiscrezioni che vogliono la presenza di un sistema di ricarica wireless a bordo di iPhone 8, Apple si è di recente unita al Wireless Power Consortium, ovvero il consorzio che sviluppa lo standard Qi per smartphone ed accessori. Si tratta di una notizia importante in quanto significa che iPhone 8 utilizzerà uno standard per la ricarica wireless, permettendo agli utenti di acquistare pad di ricarica di terze parti.
Ci viene però in mente una domanda alquanto scontata relativa ad Apple ed alla sua entrata all’interno del Wireless Power Consortium: “Come mai è avvenuta solo adesso e non due anni fa quando venne lanciato il primo Apple Watch, wearable dotato di un sistema di ricarica ad induzione?” Probabilmente non lo scopriremo mai.
Ad ogni modo, dopo l’entrata ufficiale di Apple nel consorzio sono stati pubblicati dei mini comunicati stampa da entrambe le parti:
Apple è un membro attivo di molte organizzazioni che sviluppano tecnologie standard, sia come leader che come collaboratore. Applesi sta unendo al Wireless Power Consortium per essere in grado di partecipare e contribuire con idee allo sviluppo collaborativo ed aperto di futuri standard di ricarica ad induzione. Non vediamo l’ora di lavorare insieme al WPC ed ai suoi membri. – Apple
Le aziende con la maggiore quota di mercato nei telefoni cellulari sono ora membri del WPC a discutere la standardizzazione di ricarica senza fili. Come abbiamo visto nel corso dell’anno passato, Qi è diventato lo standard de facto per l’alimentazione wireless, e quest’anno ci aspettiamo di vedere ancora più slancio per l’intero ecosistema. – WPC
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che per permettere il passaggio dell’energia elettrica attraverso un carica batterie ad induzione, iPhone 8 verrà equipaggiato di una scocca in vetro.