
L’interesse della gente verso iPhone 7 sta scemando sempre di più. A tal proposito, il colosso di Cupertino ha deciso di ridurre gli ordinativi di componenti dai propri fornitori al fine di non ritrovarsi con troppe unità invendute. In particolare, ci si aspetta che le vendite di iPhone 7 nel secondo semestre dell’anno siano di circa 5 milioni in meno rispetto a quelle fatte registrare nel primo semestre.
Nel momento della presentazione ufficiale la popolarità schizzò alle stelle (come accade sempre con una nuova generazione di iPhone) soprattutto per la nuova variante cromatica chiamata Jet Black. Man mano però che è passato il tempo, la concorrenza si è fatta agguerrita ancora una volta presentando smartphone dall’estetica altrettanto particolare ma con costi decisamente più bassi.
C’è da dire poi che la riduzione negli ordinativi di componenti per iPhone 7 non è assolutamente una cosa nuova per Apple visto che, per ogni iPhone, la finestra di maggior popolarità è rappresentata dall’ultimo trimestre, quando avvengono sia la presentazione (di solito a Settembre) e sia la vacanza di Natale.
Ad ogni modo, Apple si è già concentrata sul lancio del nuovo modello. La sua presentazione avverrà nel decimo anniversario dal lancio del primo iPhone. Per tal motivo, in Apple hanno voluto che l’iPhone 8 (o come verrà chiamato) sia uno smartphone rivoluzionario sotto molto aspetti, come ad esempio nel display che verrà adottato un pannello di tipo OLED oppure nella scocca che sarà realizzata completamente in vetro.