
Nonostante i precedenti rumors siano stati confermati, in un certo senso, da un nuovo report di Bloomberg, vi è una piccola ma sostanziale differenza tra quanto detto in precedenza e quanto riportato da Bloomberg. Stiamo parlando della possibile adozione di display OLED da parte di Apple per i prossimi iPhone ed iPad. In precedenza si credeva che sarebbe stato Samsung il fornitore principali di tali display (Samsung nel 2018 potrebbe diventare il principale fornitore di display OLED di Apple) mentre adesso è venuto fuori che potrebbe essere Apple stessa a produrli.
Stando infatti a quanto riportato da Bloomberg, Apple e diversi partner avrebbero inviato almeno 50 ingegneri in dei laboratori al fine di trovare un modo per produrre display OLED dal costo basso ma dalla qualità elevata.
Nel caso in cui Apple riuscisse nell’impresa, potrebbe ridurre drasticamente i costi per l’implementazione di tali display. Infatti, una cosa è acquistarli da un fornitore esterno che deve guadagnare su ogni singola unità venduta ed un’altra è produrli da sé.
Certo, c’è da considerare anche il fatto che Samsung produce display A-OLED ormai da diversi anni ed ha maturato un’esperienza molto importante nel settore mentre Apple, nonostante abbia a disposizione degli ottimi ingegneri, è ancora “alle prime armi”.