
Ieri vi abbiamo comunicato che Apple ha iniziato un progetto che prevede di ridurre la propria dipendenza da Samsung per quanto riguarda la fornitura di display con lo sviluppo della tecnologia MicroLED. Oggi rimaniamo, in un certo senso, in argomento comunicandovi che le previsioni di Apple per quanto riguarda la fornitura dei display per i nuovi iPhone X e per gli attuali modelli potrebbero essere di 270 milioni.
Stando a quanto riportato da DigiTimes, il colosso americano avrebbe in mente di ordinare dai 70 agli 80 milioni di display OLED per il modello attuale e la diretta nuova generazione e circa 50 milioni di display OLED per il modello “Plus”.
Gli acquisti di pannelli OLED da parte di Apple nel 2018 raggiungeranno 110-130 milioni di unità, tra cui 70-80 milioni di unità da 5,9 pollici per l’attuale iPhone X e una versione aggiornata della stessa dimensione. Il restante sarà 40-50 milioni di pannelli OLED da 6,5 pollici per la produzione di un modello meno costoso.
DigiTimes indica anche da 60 a 70 milioni di schermi LCD a bassa temperatura PolySilicon (LTPS) per il modello “entry-level” da 6,1 pollici e circa lo stesso numero nelle dimensioni da 4 pollici, 4,7 pollici e 5,5 pollici per iPhone 8, iPhone SE 2 e iPhone 7.
Samsung sempre in prima linea
Per quanto riguarda le fonti dei display, viene indicato che Apple stia acquistando la maggior parte dei suoi pannelli OLED per la linea di iPhone X 2018 da Samsung, ma LG Display cercherà di diventare il secondo più grande fornitore nella seconda metà di quest’anno (completando l’ultima fabbrica di produzione), forse fornendo display OLED per l’iPhone X Plus da 6,5 pollici.
Per quanto riguarda i display LCD invece, le forniture dovrebbero provenire per lo più da Sharp e Japan Display, entrambe aziende giapponesi.