
Negli ultimi anni abbiamo più volte parlato di sistemi di pagamento via smartphone quali Android Pay, Samsung Pay ed Apple Pay. Essi purtroppo fino ad ora ci hanno sfiorato solo da lontano, dal momento che nessuno dei tre prima citati è attualmente disponibile in Italia. Qualcosa però si sta muovendo sul fronte Apple Pay, col servizio che potrebbe presto venir lanciato ufficialmente in Italia (ed in Germania).
Un indizio molto importante è relativo alla pubblicazione, da parte del colosso di Cupertino, della pagina ufficiale del servizio sul proprio sito web in lingua italiana. La data di caricamento della pagina è il 14 Febbraio, per cui non si tratta di un errore immediatamente rimosso.
Apple Pay offre un modo semplice, sicuro e privato per pagare gli acquisti con il tuo iPhone, iPad, Apple Watch e Mac.
Nei negozi puoi usare Apple Pay sul tuo iPhone o Apple Watch. Nelle app puoi usare con iPhone, iPad e Apple Watch. Sui siti web in Safari lo puoi usare con iPhone, iPad e Mac.
Per utilizzare il servizio con Safari su un modello Mac senza Touch ID integrato, vai a Impostazioni > Wallet e Apple Pay e attiva Consenti pagamenti sul Mac.
Apple Pay: molti vantaggi e sicurezza elevata
Per il momento questo è l’unico indizio che abbiamo ma, considerando che si tratta di un qualcosa di ufficiale, siamo molto fiduciosi sul lancio imminente del servizio. Ricordiamo che l’utilizzo del servizio di pagamento di Apple non ha nessun costo per gli utenti consumer mentre ha un costo paragonabile a quello dei bancomat per gli esercenti. Garantendo poi il massimo della sicurezza crittografia, risulta essere la soluzione perfetta.
Il prossimo evento di rilievo che Apple organizzerà sarà nel mese di Marzo, dove presenterà la nuova generazione di iPad Pro. Che l’esordio di Apple Pay in Italia coincida con tale evento? Noi speriamo di si.