Categories: News

Apple Pay: Dieci Anni di Innovazione e Nuove Funzionalità

Il 18 ottobre 2024 segna una data speciale per Apple, poiché si celebra il decimo anniversario di Apple Pay, il servizio di pagamento digitale che ha rivoluzionato il modo in cui effettuare acquisti. Grazie all’uso delle tecnologie moderne, gli utenti possono ora fare acquisti nei negozi fisici, online e in-app utilizzando il loro iPhone, Apple Watch, iPad e Mac.

Apple Pay è stato lanciato per la prima volta nel 2014, sfruttando la tecnologia NFC (Near Field Communication) per permettere transazioni contactless nei punti vendita. Attraverso l’integrazione con l’app Wallet, gli utenti hanno la possibilità di memorizzare le proprie informazioni di pagamento in modo sicuro.

Espansione Globale di Apple Pay

Inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, Apple Pay si è rapidamente espanso a numerosi altri paesi, tra cui Canada, Australia, Cina, Francia, Giappone e molti altri. In Italia, il servizio è stato introdotto nel maggio 2017, inizialmente supportato da tre istituti bancari: UniCredit, Boon e Carrefour Banca, attraverso i circuiti Visa e MasterCard.

Nel corso dello stesso anno, il supporto si è ampliato ad altre banche come Fineco e Mediolanum, dimostrando come Apple Pay sia diventato rapidamente parte integrante dell’ecosistema finanziario italiano. Oggi, il servizio è attivo in 78 mercati e viene utilizzato da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, grazie al supporto di oltre 11.000 banche e istituti finanziari.

Sicurezza e Innovazione

Jennifer Bailey, vice presidente di Apple Pay e Apple Wallet, ha sottolineato l’importanza della sicurezza nelle transazioni svolte tramite Apple Pay. Durante i pagamenti, le carte di credito e debito non vengono mai condivise direttamente con i commercianti. Invece, si utilizza un processo noto come tokenizzazione, che genera un codice univoco per ogni transazione, preservando così le informazioni sensibili degli utenti.

Per autorizzare i pagamenti, Apple Pay impiega anche funzionalità biometriche come Touch ID o Face ID, garantendo un ulteriore strato di protezione. L’obiettivo principale di Apple è sempre stato chiaro: rendere il pagamento semplice e sicuro in qualsiasi situazione, che si tratti di un acquisto in negozio o online.

Nuove Funzionalità con iOS 18

Con l’arrivo di iOS 18, Apple ha apportato significative migliorie alla sua app Wallet, introducendo un design rinnovato per i biglietti digitali, che ora possono includere ulteriori informazioni e funzionalità per arricchire l’esperienza utente durante eventi e viaggi.

La nuova versione dell’app Wallet permette agli utenti di aggiungere non solo carte di pagamento, ma anche biglietti per eventi, carte di trasporto e documenti d’identità, tutto accessibile in maniera sicura dal proprio dispositivo Apple. Questo approccio mira a sostituire gradualmente il tradizionale portafoglio fisico con un portafoglio digitale innovativo.

Opzioni di Pagamento Flessibili

Guardando al futuro, Apple prevede di ampliare ulteriormente le funzionalità di Apple Pay, introducendo nuove modalità di pagamento come la possibilità di riscattare premi e accedere a prestiti rateali direttamente alla cassa. Queste novità saranno disponibili per gli utenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con piani per un’estensione globale.

Oltre alle opzioni già menzionate, iOS 18 offrirà anche la possibilità di utilizzare Apple Pay su browser di terze parti e computer, permettendo agli utenti di completare i pagamenti in modo sicuro attraverso la scansione di un codice con i loro dispositivi Apple.

Conclusioni e Aspettative per il Futuro

Dieci anni dopo il lancio di Apple Pay, è chiaro che il servizio ha avuto un impatto profondo sulle abitudini di pagamento quotidiane degli utenti. Con la continua evoluzione delle tecnologie e l’espansione delle funzionalità, Apple Pay si propone di restare all’avanguardia nel panorama dei pagamenti digitali.

Con la promessa di aumentare la sicurezza e la privacy, Apple continua a lavorare per migliorare l’esperienza complessiva degli utenti, dimostrando di essere una forza innovativa nel settore finanziario.

Redazione

Recent Posts

Smartwatch per uomo o donna in offerta su Amazon: costa meno di 20€

Il mercato degli smartwatch è in piena espansione: aumenta l'offerta, crollano i prezzi. La super-occasione…

2 giorni ago

Cellulare lento: c’è un’operazione da fare subito per liberare spazio

Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…

5 giorni ago

C’è la data: iPhone 17 sta per sbarcare sul mercato | Ecco quando arriva

Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…

1 settimana ago

Hotspot da Cellulare: come attivare e rendere visibile la connessione dati dello smartphone

Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…

2 settimane ago

MISTERY BOX Amazon: tantissimi articoli di elettronica a sorpresa ad un prezzo piccolissimo

L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…

2 settimane ago

Apple Watch: solo in pochi conoscono queste 4 funzioni nascoste del dispositivo

Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…

2 settimane ago