
In rete circola il mito secondo cui Apple rallenterebbe di proposito i vecchi iPhone con le versioni più aggiornate del sistema operativo iOS al fine di spingere gli utenti ad acquistare un iPhone di ultima generazione. In pratica, una sorta di obsolescenza programmata. Stando però a una serie di benchmark effettuati su oltre 100.000 unità, è stato dimostrato che l’aggiornamento iOS 9, iOS 10 e iOS 11 non ha effetti significativi sulle performance.
Come potete vedere da questo grafico qui in basso, i test di iPhone 5s sulla GPU iniziati nell’Aprile del 2016 con iOS 9, continuati lungo tutta la prima metà del 2017 con iOS 10 e infine, nel Settembre 2017, con iOS 11, mostrano dei miglioramenti e dei peggioramenti del tutto nulli.
Sulla CPU vi è un leggero sali scendi fra le varie versioni del sistema operativo, ma talmente minimo che è possibile considerarlo con guadagni e perdite nulle.
Anche per gli altri iPhone non c’è da differenza fra iOS 9, iOS 10 e iOS 11
La stessa cosa, in linea generale, avviene con iPhone 6, iPhone 6s e iPhone 7. C’è da dire che una flessione delle performance col passare del tempo sarebbe naturale. E invece, Apple si dimostra un’azienda seria che utilizza componenti di altissima qualità.
Dunque coloro che sono in possesso di un iPhone di vecchia generazione e hanno paura di aggiornare ad iOS 11 per eventuali cali di prestazione dovrebbero stare tranquilli.
Ricordiamo che da qualche giorno Apple ha smesso di firmare le versioni iOS 10.3.3 e iOS 11, per cui chi decidesse di aggiornare il proprio iPhone, il proprio iPad o il proprio iPod Touch di sesta generazione, non potrebbe più tornare indietro installando le versioni citate o quelle precedenti.