
Il rilascio del servizio musicale Apple Music ha fatto scalpore soprattutto per via della nuova stazione radio in diretta live Beats1, che trasmette da varie città del mondo (New York e Londra fra le altre). Attraverso un recente report pubblicato da The Verge, abbiamo scoperto che gli accordi commerciali presi da Apple con le etichette discografiche prevedono la creazione massima di altre 5 radio in diretta streaming.
Considerando che il colosso di Cupertino ha quest’opportunità, possiamo immaginare che in futuro potrebbero essere messe online delle radio tematiche oppure delle radio che trasmettono esclusivamente da una determinata città.
Al momento non vi è nulla di ufficiale o di ufficioso, visto che quanto riportato in quest’articolo è solo una parte del contratto che Apple e le case discografiche hanno firmato circa lo streaming di Apple Music.
Ovviamente noi speriamo che Apple Music possa espandersi e fare una concorrenza ancora più agguerrita a Spotify e Co., dato che la concorrenza, in questo settore, è la miglior amica del cliente.
Prima di lasciarvi, ci teniamo a ricordarvi che di recente Apple Music si è arricchita della funzione replay all’interno della stazione radio Beats1 (Apple Music introduce la funzione “replay” su Beats1) e che i nuovi iPod Nano e Shuffle non possono usufruire di Apple Music (iPod Nano e Shuffle non potranno usufruire di Apple Music).