Windows Phone

Apple Music Classical per iPad rilasciata ufficialmente su App Store

Apple Music è un servizio disponibile sia su Android che su iOS. Nel corso delle settimana l’app dedicata al robottino verde ha ricevuto diversi aggiornamenti che hanno portato un discreto numero di novità. Oggi però parliamo di una nuova app: trattasi di Apple Music Classical, che come potrete intuire dal nome è dedicata alla musica classica, la quale è stata pubblicata lo scorso mese di marzo per iPhone. Ora l’app è disponibile anche per iPad.

Ecco le caratteristiche di Apple Musical Classical:

[box type=”info” ]

  • Ricevi l’app progettata per la musica classica, senza alcun costo aggiuntivo per gli abbonati a Apple Music. Trova qualsiasi registrazione nel catalogo di musica classica più ampio, il tutto in un attimo grazie alla funzione di ricerca creata appositamente per il genere. Goditi la migliore qualità audio disponibile (fino a 192 kHz/24 bit Hi-Res Lossless) e ascolta la tua musica classica preferita come mai prima d’ora con l’audio spaziale, tutto senza pubblicità.
  • Apple Music Classical rende semplicissimo per i neofiti acquisire familiarità con il genere, grazie a centinaia di playlist Essenziali, biografie di compositori ricche di informazioni, guide approfondite per diverse opere chiave e caratteristiche di navigazione molto intuitive.
  • L’esperienza classica completa
  • Ricevi accesso illimitato al più ampio catalogo di musica classica (oltre 5 milioni di brani), con tutto quello che desideri ascoltare: dalle nuove uscite ai capolavori più celebrati, fino alle esclusive Apple.
  • Cerca per compositore o compositrice, opera, direttore o direttrice oppure per numero di catalogo, e trova istantaneamente le specifiche registrazioni.
  • Ascolta con la migliore qualità audio, fino a 192 kHz/24 bit Hi-Res Lossless e goditi l’ascolto di diversi album iconici disponibili in audio spaziale con Dolby Atmos.
  • Trai vantaggio da metadati completi e accurati per assicurarti di sapere esattamente cosa e chi stai ascoltando.
  • Impara mentre ascolti, con migliaia di biografie di compositori, descrizioni delle opere e molto altro.
  • Ascolta usando AirPlay su dispositivi wireless compatibili. [/box]

Potete scaricare Apple Music Classical cliccando su questo badge:

[appbox appstore id1598433714]

Via

Redazione

Recent Posts

Samsung Galaxy in offerta: su Amazon crolla il prezzo | È il momento di acquistarlo

La linea Galaxy non tradisce (quasi) mai: due anni dopo la sua uscita uno dei…

2 giorni ago

PERICOLO IPHONE: diventa vulnerabili se non gestisci queste impostazioni sullo smartphone

Il sistema operativo iOS è da sempre sinonimo di privacy, ma la sicurezza di un…

3 giorni ago

RAM del cellulare: che cos’è e perché è così importante quando compri un nuovo smartphone

Disporre di una memoria 'volatile' più che sufficiente è uno dei primi requisiti da soddisfare…

4 giorni ago

Chatta con l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: come si fa e perché molti lo fanno tutti i giorni

Il 2025 è stato l'anno del boom dei chatbot: da chi non sa farne a…

5 giorni ago

Amazon manda in offerta iPad16: boom di click per riempire i carelli virtuali

A quattro mesi dall'uscita il tablet di ultimissima generazione progettato a Cupertino diventa un'occasione per…

1 settimana ago

Luminosità del telefono: come aumentarla e adeguarla alle ore notturne

Se lo schermo del cellulare si scurisce all'improvviso può non essere nulla di grave: tutto…

1 settimana ago