
Apple Music è un servizio disponibile sia su Android che su iOS. Nel corso delle settimana l’app dedicata al robottino verde ha ricevuto diversi aggiornamenti che hanno portato un discreto numero di novità. Oggi però parliamo di una novità attesa da anni: il supporto a Chromecast.
In realtà il supporto al dongle HDMI di Google è disponibile solo per la versione beta di Apple Music, ma a questo punto è un dettaglio trascurabile. Quest’apertura da parte di Google in questo momento è un po’ sospetta: un altro segno della chiusura imminente del servizio Play Music a favore di YouTube Music?
Ricordiamo le principali funzionalità di Apple Music:
[box type=”shadow” ]
- Ascolta tutta la musica che vuoi, quando vuoi. In più, scopri le stazioni radio e le playlist selezionate dagli esperti, i consigli personalizzati, i contenuti in esclusiva e altro ancora. Iscriviti a Apple Music e prova il servizio gratuitamente per tre mesi.
- Accedi a più di 30 milioni di brani dal catalogo Apple Music.
- Scopri migliaia di playlist per qualsiasi genere o attività, create da esperti con la passione per la musica.
- Ricevi consigli su album e playlist in base alla musica che ascolti.
- Aggiungi alla tua libreria la musica che preferisci e accedi da ogni tuo dispositivo.
- Ascolta i tuoi artisti e DJ preferiti da tutto il mondo su Beats 1.
- Sintonizzati su stazioni radio on-demand selezionate da specialisti del settore per ascoltare tutta la musica che desideri.
- Le caratteristiche e la disponibilità potrebbero variare in base al Paese. Dopo il periodo di prova, la membership verrà rinnovata automaticamente ogni mese. [/box]
Potete scaricare Apple Music per le varie piattaforme cliccando sul seguente badge: