
Nel momento in cui Apple Music è stato rilasciato ufficialmente, non sono state poche le lamentele fatte dagli utenti nei confronti del colosso di Cupertino per inesattezze che si sono verificate alla libreria di file musicali salvati in locale sul proprio computer o sul proprio iDevice. Utilizzando infatti un sistema differente di scanning delle tracce e degli album, molte illustrazioni risultavano essere errate. Da qualche ora però gli utenti possono usufruire del buon vecchio servizio di iTunes Match anche per Apple Music.
Per chi non lo sapesse, iTunes Match è un servizio che, al costo di 24,95 euro l’anno, ci permette di scaricare in automatico tutti i metadati corretti inerenti ai nostri album salvati in locale. Inoltre, ad ogni corrispondenza viene scaricata in automatico una versione ad alta risoluzione avente un bit-rate di 256 Kbps. Ovviamente per chi è abbonato ad Apple Music (o usufruire dei 3 mesi gratuiti) il servizio di iTunes Match è gratuito.
Apple ha dichiarato che a partire dall’integrazione di iTunes Match con Apple Music, tutte le inesattezze inerenti alle copertine, alle descrizioni ed a tutti i metadati verranno sistemate. Il rilascio sta avvenendo in maniera controllata con l’1 o il 2% degli account degli utenti al giorno.
Un piccolo passo in avanti del servizio che sta conquistando sempre più utenti.