
Nonostante questo trimestre sia stato il primo nella storia di Apple in cui le vendite di iPhone sono state in calo, le casse del colosso di Cupertino si sono rallegrate attraverso i ricavi ottenuti dai numerosi servizi. In particolare, un aumento consistente della base di utenti utilizzatori la si è vista in Apple Music che, adesso, può contare su 13 milioni di utenti.
Considerando che solo tre mesi fa il servizio di streaming musicale aveva raggiunto quota 10 milioni di utenti (Apple Music arriva a quota 10 milioni di iscritti) e che un paio di mesi fa era arrivato fino a 11 milioni di utenti (Apple Music raggiunge quota 11 milioni di iscritti), il processo di crescita del servizio è veramente impressionante.
I risultati raggiunti sono entusiasmanti nonostante arrivare ai livelli di Spotify per il momento sia impossibile. L’altro colosso della musica in streaming e principale concorrente di Apple Music infatti, nell’ultima rilevazione fatta a Marzo, poteva contare su una base di ben 30 milioni di utenti paganti. Certo, Spotify è in servizio ormai da qualche anno, per cui ha questo vantaggio nei confronti di Apple Music.
Staremo a vedere quanto tempo passerà affinché gli iscritti al servizio di Apple, che ricordiamo essere disponibile non solo su iOS ma anche su OSX, Windows ed Android, raggiungano quota 15 milioni.