
Apple ha dato una gran bella rispolverata alle caratteristiche tecniche di alcuni suoi dispositivi introducendo, o meglio, aggiornandoli con una piccola ma al tempo stesso sostanziale novità: il supporto alle reti Bluetooth 4.2.
Le modifiche riguardano device piuttosto centrali del suo catalogo prodotti, come ad esempio iPhone 6, iPhone 6 Plus e iPad Air 2 che fino a poche ore fa riportavano il supporto al Bluetooth 4.0 all’interno delle loro schede tecniche.
Ma l’aggiornamento è stato portato a termine e di conseguenza il portfolio prodotti di Apple appare ormai unificato nel supporto a una tecnologia tanto importante come questa, ma soprattutto, molto utilizzata da parte dell’utente medio in diversi ambiti del vivere quotidiano. Ciò significa che da iPhone 5S fino ad iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6S e iPhone 6S Plus girerà a bordo questa nuova tecnologia.
Ma esattamente cos’è che il Bluetooth 4.2 porta di realmente nuovo rispetto al Bluetooth di vecchia generazione? Sicuramente una sincronizzazione molto più veloce, capace di arrivare ad essere fino a 2,5 volte più rapida rispetto al passato e fino a 10 volte più veloce rispetto alle generazioni più vecchie del Bluetooth.
E poi il 4.2 assicura una maggior sicurezza e un minor dispendio di energia, beneficiando l’esperienza utente sia sotto il profilo della privacy sia per quel che riguarda il discorso dell’autonomia.