
Stando ad un recente brevetto depositato da Apple, abbiamo appreso che in futuro potrebbe essere adottato un concetto di sviluppo per il futuro Apple Watch che permetta all’utente di aggiungere delle funzionalità hardware semplicemente cambiando il cinturino. Chiamato “Modular functional band links for wearable devices”, questi speciali cinturini andrebbero a collegarsi all’Apple Watch in maniera fisica attraverso un connettore e, tra le varie funzionalità che potrebbero aggiungere, immaginiamo ad esempio dei nuovi sensori per la misurazione della temperatura, un sensore GPS, una fotocamera, uno speaker.
Insomma il limite sarebbe solo la fantasia degli ingegneri Apple. In questo modo, invece di rilasciare ogni anno un nuovo Apple Watch che, per forza di cose, dovrebbe essere migliore rispetto a quello dell’anno precedente, Apple potrebbe semplicemente rilasciare dei cinturini smart in grado di andare a completare l’esperienza dell’utente secondo le sue necessità.
Se ci fate caso, è un concetto identico a quello utilizzato da LG nel suo ultimo top di gamma LG G5: invece di avere però un Magic Slot da tirar fuori su Apple Watch potrebbe trovare spazio o lo smart connector già visto sugli iPad Pro oppure un connettore speciale.
Al momento comunque si tratta solamente di un brevetto, per cui non sappiamo dirvi nè se e nè quando verrà sfruttato per la realizzazione pratica.