Windows Phone

Apple Intelligence in arrivo anche su Apple Music

Con iOS 17.1, Apple ha introdotto una libreria di copertine da cui gli utenti possono scegliere per personalizzare una playlist in Apple Music: sembra però che l’azienda voglia portare questa funzionalità al livello successivo con iOS 18, integrandola presto con Apple Intelligence.

Apple Music riceve nuove funzionalità basate sull’intelligenza di Apple

In base al codice di iOS 18 beta 4, è stato scoperto che Apple sta lavorando su una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di creare playlist per Apple Music con Apple Intelligence. Le stringhe suggeriscono che ci sarà un pulsante “Crea immagine” durante la modifica di una playlist. Questo pulsante richiamerà Image Playground, che fa parte delle funzionalità Apple Intelligence.

Apple ha presentato Image Playground alla WWDC 2024. Con l’app, gli utenti potranno scrivere comandi per generare nuove immagini con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Queste immagini generate dall’intelligenza artificiale possono avere stili diversi come animazione, illustrazione e schizzo, ma non è possibile generare immagini fotorealistiche.

Molto probabilmente, Apple Music chiederà all’utente come desidera che sia la grafica della playlist e quindi genererà alcune opzioni tra cui scegliere.

Sfortunatamente la funzionalità per Apple Music è ancora in fase di sviluppo e, come altre funzionalità di Apple Intelligence, non è disponibile per gli utenti beta. Apple aveva inizialmente affermato che alcune funzionalità di Apple Intelligence sarebbero state disponibili in versione beta quest’estate, ma poi questi riferimenti sono stati rimossi dal sito Web dell’azienda.

Un recente rapporto suggerisce che alcune delle nuove funzionalità di intelligenza artificiale non arriveranno prima del 2025. Dato che Apple Intelligence non è ancora disponibile nella beta 4, sembra sempre più probabile che Apple posticiperà le sue funzionalità di intelligenza artificiale a iOS 18.1 o versioni successive.

iOS 18 verrà rilasciato questo autunno. Un’anteprima della beta è ora disponibile per gli sviluppatori e gli utenti iscritti al programma beta pubblico. Di contro, la disponibilità del Game Porting ToolKit 2 è avvenuta nei giorni scorsi.

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago