
L’intera interfaccia grafica dell’Apple Watch è stata studiata appositamente per funzionare o mediante il touch screen o mediante la rotazione della corona posta sul lato. Nelle scorse ore abbiamo scoperto che in futuro Apple potrebbe decidere di implementare un elemento del genere anche a bordo di iPhone ed iPad.
Il colosso di Cupertino ha infatti di recente ottenuto un brevetto che si riferisce proprio all’implementazione di una corona sul bordo laterale di iPhone ed iPad. La cosa ci sembra abbastanza strana visto che l’idea di Apple è quella di rimuovere quante più parti meccaniche dai propri iDevice. Tuttavia, il brevetto ci comunica un’altra cosa.
Per quanto riguarda l’utilizzo della corona, Apple potrebbe decidere di sostituirla al bilanciere del volume, avendo così a disposizione qualcosa di più preciso. Inoltre, in base all’interfaccia grafica mostrata sul display, la corona potrebbe anche servire ad effettuare un ingrandimento del testo oppure ad effettuare uno zoom nella fotocamera.
Considerando che l’iPhone del 2018 è atteso come il modello più rivoluzionario di sempre, non sarebbe una sorpresa se Apple, insieme al display OLED, alla rimozione del tasto fisico e alla re-introduzione della scocca in vetro, decidesse di implementare anche la corona dell’Apple Watch.
Purtroppo, solamente il futuro ci potrà dire che cosa effettivamente succederà nel 2018.