
Il CES 2016 di Las Vegas è una fiera molto importante in quanto si concentrano tutti i diversi settori della tecnologia. Dagli smartphone agli smartwatch, dal settore IoT alle automobili, durante questa settimana di fiera è possibile assistere a tantissime novità. Parlando proprio di automobili, abbiamo scoperto che Android Wear ed Apple CarPlay saranno a bordo delle vetture Ford a partire dalla fine del 2016 (Android Auto sarà a bordo di tutte le auto Ford del 2017).
Anche Volkswagen ha una partnership con Apple e Google per l’introduzione dei sistemi operativi nelle proprie auto anche se è successa una cosa molto strana fra Volkswagen ed Apple. L’azienda tedesca era pronta a mostrare al pubblico le potenzialità di CarPlay in maniera wireless mentre Apple ha deciso di stopparne la presentazione.
Come sicuramente saprete infatti, al momento CarPlay richiede il collegamento fisico mediante cavo fra l’iPhone ed il sistema di infotainment. Non conosciamo le ragioni per cui Apple non abbia voluto permettere a Volkswagen di mostrare questa nuova modalità di funzionamento.
We wanted to demonstrate wireless CarPlay and the owner of CarPlay technology didn’t allow us to,” Volkmar Tannerberger, head of electrical and electronic development at Volkswagen, told Car and Driver
Ad ogni modo, AutoBird ha provato con successo il funzionamento di questa funzionalità e ne ha postato una foto su Twitter:
Checking out Visteon’s application of Apple CarPlay wireless. Can finally say it’s protocol is direct Wifi #CES2016 pic.twitter.com/uvjm3btcm6
— AutoBird (@Auto_Bird) 6 Gennaio 2016