
Stando ad una recente ricerca di Strategy Analytics, Apple ha guadagnato ben 8,5 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2016 provenienti esclusivamente dalla vendita di iPhone. Considerando che l’intero settore ha fatto registrare un guadagno di 9,4 miliardi di dollari, Apple è riuscita a fare suo il 91% del totale.
Dopo Apple che occupa la prima posizione, vi è un grossissimo buco, con Huawei al secondo posto con 200 milioni di dollari di profitto (2,4% del totale) mentre al terzo posto trovano spazio Vivo ed Oppo. I due colossi cinesi hanno guadagnato il 2,2% del totale.
Il colosso di Cupertino dunque a dimostrato ancora una volta di essere non solo leader del mercato per quanto riguarda il numero di iPhone venduti ma soprattutto per esserlo dal punto di vista dei guadagni. C’è da dire però che Apple, vendendo ogni iPhone ad una media di 600 dollari e considerando che il costo di costruzione si aggira intorno ai 280 dollari, il raggiungimento di tale cifra è molto facilitato.
Per concludere questa analisi sulle vendite di Apple, vi comunichiamo che le vendite sono aumentate in 33 mercati dei 40 in cui opera ufficialmente il colosso di Cupertino. Stranamente però, in Cina ha subito un declino del 30% rispetto all’anno prima. Probabilmente la concorrenza dei numeri produttori che offrono smartphone dal rapporto qualità prezzo decisamente superiore si fa sentire sempre di più.