
Le battaglie legali fra due aziende possono o non possono impedire a entrambe di fare affari in altri settori in cui operano. L’esempio più eclatante lo si ha con Apple e Samsung che, nonostante una causa che va avanti da molti anni, sono più vicine che mai.
Un esempio di interruzione dei rapporti commerciali invece vede sempre coinvolta Apple ma con Qualcomm. Le varie cause relative alla violazione di brevetti da parte di Apple avrebbe costretto quest’ultima, stando a un report del WSJ, a realizzare dei nuovi progetti interni dei nuovi iPhone in maniera tale da non includere modem realizzati da Qualcomm.
I piani di Apple per escludere i chip Qualcomm dai prossimi modelli potrebbero ancora cambiare. La gente che ha familiarità con il processo produttivo di Apple ha dichiarato che la società potrebbe cambiare i fornitori di modem entro la fine di Giugno, tre mesi prima che le prime spedizioni avvengano. Ulteriori persone riferiscono anche che Apple non ha precedentemente progettato iPhone e iPad per escludere i chip Qualcomm in una fase simile del processo. – WSJ
Chi prenderà il posto di Qualcomm?
In alternativa, il colosso di Cupertino dovrebbe utilizzare modem realizzati da Intel (già partner da diversi anni) e Mediatek (una new-entry). Si tratta di una transizione molto importante, dal momento che Qualcomm ha dimostrato di essere il miglior produttore di modem LTE per smartphone ed ha tutte le carte in regola per dominare anche sul fronte 5G.
Si tratta di una decisione molto importante e che non può venir presa alla leggera. Sul fronte Qualcomm vi sarebbe la perdita del miglior cliente di sempre e sul fronte Apple vi sarebbe l’incertezza su un re-design del cuore degli iPhone per il supporto a modem di diversa natura. Staremo a vedere come si evolverà la situazione.