Home > Apple > Apple ha conservato la cronologia su iCloud anche se cancellata dagli utenti

Apple ha conservato la cronologia su iCloud anche se cancellata dagli utenti

iCloud

Attraverso il proprio servizio cloud denominato iCloud, Apple offre agli utenti una serie di funzionalità interconnesse fra di loro liberamente accessibili da qualsiasi dispositivo Apple (in parte anche su computer Windows) con il quale abbiamo effettuato il login con il nostro account. Pensiamo ad esempio alla feature chiamata Handoff, che permette di iniziare un qualcosa su un iPhone per poi finirla, senza dover abilitare niente, su un Mac.

Tuttavia, sembra proprio che Apple ha conservato su iCloud anche i dati che gli utenti cancellavano manualmente, come ad esempio la cronologia web. Un ricercatore russo ha scoperto che sui server Apple erano registrati i dati di diversi anni di ricerche web degli utenti. I dati cancellati degli utenti venivano mostrati lo stesso, anche se con l’etichetta “cancellati”. Se ci avete fatto caso, l’ultimo periodo lo abbiamo messo all’imperfetto visto che, da quando questo scandalo è stato pubblicato, Apple ha provveduto ad aggiustare gli algoritmi dei propri server cancellando in maniera definitiva i dati.

La sicurezza dei nostri dati online è senza dubbio uno degli argomenti più discussi degli ultimi anni e sicuramente lo sarà anche nei prossimi per via della sua elevata importanza. Venire a sapere che anche cancellando la cronologia dal nostro browser web non cancellava definitivamente i dati dal database di Apple è sicuramente un punto a sfavore che mina la fiducia degli utenti verso il brand.

Al momento Apple non si è pronunciata relativamente a questa scoperta e non sappiamo nemmeno se mai lo farà. Ad ogni modo, noi rimarremmo in ascolto di ogni novità, pronti a riportarvela in maniera immediata.

VIA  FONTE