Apple Car: Google annuncia una novità su Maps | Cosa puoi fare da oggi

Apple Car - Agemobile.com (Foto X)
Se pensate che fare lunghi viaggi senza Maps sia impossibile l’aggiornamento da Mountain View vi farà impazzire.
C’era un tempo in cui viaggiare in auto da soli, soprattutto se si voleva fare i turisti in vacanza o semplicemente per una giornata di relax, poteva essere molto scomodo.
Inoltrarsi in terre magari geograficamente vicine, ma mai “esplorate”, significava esporsi al rischio di perdersi o comunque di sbagliare strada, che si fosse a piedi facendo trekking o in auto.
Era il tempo in cui nei nostri zaini non potevano mancare le cartine geografiche, quelle che a prescindere dalla scala di rappresentazione erano facili da aprire, molto meno da richiudere e soprattutto da maneggiare.
Per questo era fondamentale la presenza del “navigatore”, di un compagno di viaggio al quale affidare il compito di assisterci nella consultazione dell’itinerario. Oggi non è più così.
Con Maps viaggi comodi e divertenti: ecco l’ultima novità
Grazie a Google Maps basta infatti un dispositivo affidabile (e carico) e una buona linea internet per poter andare quasi dappertutto. Certo, c’è sempre il rischio che i device “impazziscano” o che ci vengano suggeriti rotte un po’ più lunghe e complesse del normale, ma si tratta di rischi calcolati quando si parla di tecnologia.
Dare una cartina in mano ad un Millennial oggi suonerebbe anacronistico e del resto Maps e “i suoi fratelli” sono dotati di quasi tutti i comfort possibili. Anche dal punto di vista grafico. La conferma arriva da una recentissima novità pronta a rendere ancora più originale la navigazione GPS anche in situazioni molto particolari.
Addio freccia, da oggi per Google Maps cambia tutto anche su CarPlay
Quali? Ad esempio quando il nostro smartphone è collegato ad Android Auto o Apple CarPlay. Ebbene, da febbraio 2025 è possibile visualizzare la nostra auto direttamente sulla mappa. Su Maps sono infatti disponibili nuovi modellini 3D di automobile, addirittura con varie possibilità di personalizzazione: dal tipo di carrozzeria, dall’auto sportiva al SUV, fino a pick-up, berlina e citycar, al colore, con ben otto varianti.
La procedura per cambiare l’icona di navigazione è semplice. Basta aprire sul proprio smartphone Maps e impostare una navigazione qualsiasi scegliendo una destinazione. Dopo essersi assicurati che nel pannello di anteprima il mezzo di trasporto selezionato sia l’auto premere l’icona delle impostazioni in alto a destra. Dopo aver cliccato su ‘Icona del veicolo’ durante la navigazione dal menu che comparirà sarà possibile scegliere la combinazione di riproduzione e colore preferita. Le impostazioni verranno salvate in automatico anche chiudendo la navigazione.