Apple ha annunciato i tanto attesi risultati finanziari del Q1 2015, che si è concluso il 27 Dicembre 2015: il colosso ha registrato introiti pari a 74,6 miliardi di dollari, di cui 18 miliardi di utili netti ottenuti in soli 3 mesi. In aggiunta al fatturato complessivo, la società ha dichiarato il numero totale di dispositivi spediti globalmente, registrando un nuovo record per gli iPhone, che hanno raggiunto 74,4 milioni unità.
Questi risultati record si confrontano in modo diretto a quelli ottenuti nello stesso periodo dell’anno precedente, in cui l’azienda aveva registrato 57,6 miliardi di dollari di cui 13,1 miliardi di utili netti. Le vendite internazionali, quindi al di fuori dagli USA, hanno rappresentato il 65% del fatturato trimestrale.
Apple annuncia i risultati finanziari del Q1 2015
In aggiunta ai dati relativi alle entrate, Apple ha pubblicato i dati di vendita riferiti ad ogni categoria di prodotti:
- iPhone: 74,4 milioni di unità
- iPad: 21,4 milioni di unità
- Mac: 5,5 milioni di unità
- iTunes: 4,7 miliardi di dollari
- Accessori: 2,6 miliardi di dollari
- Fatturato: 74,6 miliardi di dollari
- Azioni: 3,06$ per azione diluita
Il CEO di Apple, Tim Cook, ha commentato prontamente i risultati ottenuti dichiarando:
Vorremmo ringraziare i nostri clienti che ci hanno consentito di ottenere un trimestre incredibile, che ha registrato la più alta domanda per i prodotti Apple di sempre. Il nostro fatturato è cresciuto del 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e il nostro team è stato semplicemente fenomenale per poter raggiungere tali risultati.
Il direttore finanziario di Apple, Luca Maestri, ha inoltre aggiunto:
I risultati ottenuti hanno prodotto un aumento del 48% su ogni azione diluita della nostra azienda, e ci hanno portato ad avere 33,7 miliardi di dollari subito disponibili durante il trimestre: è il nostro miglior record di sempre.
I risultati di vendita ottenuti dai prodotti, sono poi degni di nota, in particolar modo se parliamo di iPhone ed iPad: durante il trimestre appena concluso un’importante parte del totale di iPhone 6 ed iPhone 6 Plus sono stati venduti nel suolo americano, mentre gli iPad stanno continuando ad avere un trend negativo (rispetto allo stesso periodo di riferimento dell’anno precedente) già visto nello scorso trimestre.
Gli imponenti numeri registrati da Apple durante questo Q1 2015 sono un’ulteriore miglioramento del trend positivo che l’azienda aveva registrato durante il Q4 2014, in cui l’azienda aveva fatturato 42,1 miliardi di dollari e venduto 39 milioni di iPhone, 12 milioni di iPad e 5,5 milioni di Mac.
Per un confronto 2014-2015, poi, l’azienda durante il Q1 2014 aveva fatturato 57,6 miliardi di dollari (di cui 8,5 miliardi di utili netti) e venduto 51 milioni di iPhone, 26 milioni di iPad e 4,8 milioni di Mac: a conclusioni fatte, dunque, rispetto allo scorso anno Apple ha visto crescere a dismisura le vendite di iPhone oltre che quelle dei Mac, a discapito degli iPad che hanno subito un lieve calo.
Leggi anche: Apple annuncia i risultati finanziari del Q4 2014