Home > News > Android disponibile come software open-source

Android disponibile come software open-source

La comunità di Android annuncia la disponibilità di Android come software open-source. Il sistema operativo di cui è dotato il G1, la cui commercializzazione è iniziata da poche ore, potrà quindi essere utilizzato e sviluppato liberamente dalla comunità di appassionati ed addetti ai lavori. Il progetto della community è chiaro: "Android is not a single piece of hardware .. it's a complete software platform ...  that can be adapted to work on any number of hardware configurations".

Android, quindi, si propone come una piattaforma software completa in grado di adattarsi ad hardware differenti: a dispositivi mobili, ma non solo (dispositivi Linux embedded, ad esempio).

La community pone l'accento sul fatto che il primo dispositivo ad utilizzarlo è già in commercio, a dimostrazione della validità della piattaforma; le prospettive di sviluppo, così come i settori di applicazione sono numerosi e promettenti.

È interessante sottolineare che la piccola rivoluzione che Android potrebbe creare nel settore dei dispositivi mobili (e non solo) è portata avanti con il contributo dellla community che esiste e che si svilupperà ancora di più grazie alla pubblicazione del lavoro svolto in questi mesi dall'Open Handset Alliance.

I codici sorgenti sono qui, lo sviluppo può proseguire con il contributo di tutti.

Fonte: Android

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

La comunità di Android annuncia la disponibilità di Android come software open-source. Il sistema operativo di cui è dotato il G1, la cui commercializzazione è iniziata da poche ore, potrà quindi essere utilizzato e sviluppato liberamente dalla comunità di appassionati ed addetti ai lavori. Il progetto della community è chiaro: “Android is not a single piece of hardware .. it’s a complete software platform …  that can be adapted to work on any number of hardware configurations”.

Android, quindi, si propone come una piattaforma software completa in grado di adattarsi ad hardware differenti: a dispositivi mobili, ma non solo (dispositivi Linux embedded, ad esempio).

La community pone l’accento sul fatto che il primo dispositivo ad utilizzarlo è già in commercio, a dimostrazione della validità della piattaforma; le prospettive di sviluppo, così come i settori di applicazione sono numerosi e promettenti.

È interessante sottolineare che la piccola rivoluzione che Android potrebbe creare nel settore dei dispositivi mobili (e non solo) è portata avanti con il contributo dellla community che esiste e che si svilupperà ancora di più grazie alla pubblicazione del lavoro svolto in questi mesi dall’Open Handset Alliance.

I codici sorgenti sono qui, lo sviluppo può proseguire con il contributo di tutti.

Fonte: Android

Sistema Operativo: 
Contenuto: