Categories: News

Android 15 in arrivo: quali saranno le novità

Android 15 rappresenta la prossima importante evoluzione del celebre sistema operativo di Google. Conosciuto internamente e tra i gruppi di sviluppatori con il nome in codice di “Vanilla Ice Cream“, mantiene viva la tradizione di intitolare le sue versioni con nomi di dolci, seppur questa prassi non venga più applicata ufficialmente.

Attualmente, Google ha dato il via all’iter di test dell’Android 15 attraverso le anteprime per sviluppatori. Sebbene siano ancora necessari alcuni mesi per raggiungere la versione stabile finale, il calendario di rilascio fornisce un’indicazione di ciò che gli utenti possono aspettarsi. Dopo una serie di Developer Preview e versioni beta, si prevede che Android 15 raggiunga la stabilità della piattaforma tra giugno e luglio. Questo periodo consente agli sviluppatori di testare le applicazioni con le API pubbliche, mentre le successive versioni saranno dedicate alla correzione dei bug.

Nonostante Google non abbia annunciato la data precisa di rilascio delle build stabili di Android 15, è probabile che queste coincidano con il lancio della serie Pixel 9, previsto per ottobre 2024.

Chi sarà al primo posto? Dispositivi compatibili con Android 15

Quando si tratta di aggiornamenti Android, i proprietari di dispositivi Google Pixel sono solitamente i primi a beneficiarne. La versione 15 non farà eccezione a questa regola. Al momento del rilascio, i possessori di gadget Pixel recenti saranno i primi a ricevere l’aggiornamento.

Gli utilizzatori di dispositivi di altri produttori potrebbero invece dover attendere un periodo di tempo maggiore. Infatti, oltre a dover integrare Android 15, gli Original Equipment Manufacturers (OEM) devono anche adattare le proprie interfacce utente alla nuova piattaforma.

Si prevede che nei prossimi mesi saranno disponibili anteprime per sviluppatori per alcuni smartphone selezionati; per i più intraprendenti, sarà anche possibile installare manualmente Android 15, seguendo delle guide specifiche.

Alla data attuale, i dispositivi compatibili con la Developer Preview 1 di Android 15 includono vari modelli della serie Pixel, a partire dal Pixel 6 fino al Pixel 8 Pro, passando per la Pixel Tablet e il rivoluzionario Pixel Fold. Gli utenti di questi dispositivi avranno la possibilità di sperimentare in anteprima le nuove funzionalità e miglioramenti di Android 15. 

Questa innovazione avrà sicuramente un grosso impatto sul mercato ed influirà sui consumatori alla ricerca del sistema più moderno, proposti in vendita su piattaforme e-commerce come bytecno.it, tra le offerte per gli smartphone. 

Quali sono le feature previste

La prossima release del sistema operativo Android promette diverse nuove funzioni e miglioramenti significativi, sia in termini di esperienza utente che di sicurezza e stabilità del sistema. Tra le novità più rilevanti, spicca la possibilità di registrare lo schermo includendo solo una specifica app invece dell’intero sistema, una funzionalità che promette grandi benefici in termini di privacy e flessibilità. Android 15 integra anche l’innovativa funzione “Notification cooldown“, per ridurre le distrazioni causate dalle notifiche successive provenienti dalla stessa app.

Il sistema operativo introduce inoltre nuove estensioni per un miglior controllo dell’hardware della fotocamera, che offre agli sviluppatori possibilità uniche di ottimizzare le prestazioni delle loro app. Specificamente per la facilità d’uso, è stata introdotta un’impostazione di sistema universale per disabilitare la vibrazione della tastiera.

Agganciandosi alla tendenza odierna di una vita sempre più connessa e digitale, il nuovo sistema operativo offre aggiornamenti alla piattaforma Health Connect e ampie funzionalità per i dispositivi MIDI 2.0 virtuali, rendendo l’esperienza musicale più coinvolgente.

In particolare per i dispositivi pieghevoli, sono stati introdotti nuovi controlli che offrono agli utenti più opzioni su come utilizzare le applicazioni una volta ripiegato il device. Infine, Android 15 continua a migliorare il Dynamic Performance Framework (ADPF), aggiungendo nuove funzionalità per ottimizzare le prestazioni sui dispositivi supportati e offrendo agli sviluppatori nuove API per eccellere nella creazione delle loro applicazioni.

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago