Home > News > Anche OpenMoko sceglie Android

Anche OpenMoko sceglie Android

Dopo HTC e Asus, anche OpenMoko si unisce al gruppo dei produttori che hanno deciso di accordare fiducia all'emergente sistema operativo promosso da Google e dalla Open Handset Alliance. L'azienda taiwanese, infatti, ha annunciato di aver realizzato un nuovo smartphone basato su Android.

OpenMoko è un'azienda emergente nel panorama dei produttori di smartphone, ha già prodotto due smartphone  (il Neo1973 ed il FreeRunner) ed ha, da sempre, sposato la filosofia dell'open source; fisiologioco quindi il passaggio ad Android. Tuttavia, nonostante tale scelta, OpenMoko chiarisce che non intende aderire, almeno per ora, all'Open Handset Alliance.

Il nuovo smartphone, del quale non si conosco ancora il nome e le specifiche tecniche, dovrebbe essere commercializzato non prima del 2009.

Possibile, per quanto non confermata, l'introduzione anche nel nostro continente, considerato il fatto che OpenMoko ha già in passato distribuito i suoi prodotti in Europa ed in Italia (es. ved qui).

Fonte: DigiTimes

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Dopo HTC e Asus, anche OpenMoko si unisce al gruppo dei produttori che hanno deciso di accordare fiducia all’emergente sistema operativo promosso da Google e dalla Open Handset Alliance. L’azienda taiwanese, infatti, ha annunciato di aver realizzato un nuovo smartphone basato su Android.

OpenMoko è un’azienda emergente nel panorama dei produttori di smartphone, ha già prodotto due smartphone  (il Neo1973 ed il FreeRunner) ed ha, da sempre, sposato la filosofia dell’open source; fisiologioco quindi il passaggio ad Android. Tuttavia, nonostante tale scelta, OpenMoko chiarisce che non intende aderire, almeno per ora, all’Open Handset Alliance.

Il nuovo smartphone, del quale non si conosco ancora il nome e le specifiche tecniche, dovrebbe essere commercializzato non prima del 2009.

Possibile, per quanto non confermata, l’introduzione anche nel nostro continente, considerato il fatto che OpenMoko ha già in passato distribuito i suoi prodotti in Europa ed in Italia (es. ved qui).

Fonte: DigiTimes

Sistema Operativo: 
Contenuto: