Home > News > Anche il BlackBerry Storm avrà il suo “App Store”?

Anche il BlackBerry Storm avrà il suo “App Store”?

Si susseguono ora dopo ora nuove indiscrezioni sull'atteso BlackBerry Storm, primo smartphone RIM con touchscreen che si aggiunge alla lista di antagonisti dell'iPhone di Apple. Le ultime informazioni trapelate da CrackBerry rivelerebbero che RIM è intenzionata a dotare il nuovo smartphone di un sistema di gestione e acquisto software molto simile all'App Store di Apple.

"Application Center", questo il nome del servizio di gestione software, sarà probabilmente introdotto con la versione 4.7 del sistema operativo di RIM utilizzata nel BlackBerry Storm e permetterà di sfogliare un elenco aggiornato di applicazioni disponibili corredate da descrizione, installare/acquistare le applicazioni desiderate, e di applicare gli aggiornamenti qualora disponibili.

È da notare che il database di applicazioni con cui si interfaccerà l'Application Center sarà in parte proprietario e gestito da RIM, e in parte affidato all'operatore telefonico il quale potrà distribuire o vendere applicazioni appositamente pensate per sfruttare alcuni servizi esclusivi.

Per avere conferme definitive sulla disponibilità di questo servizio sull'atteso BlackBerry Storm non possiamo che aspettare annunci ufficiali da parte di RIM.

Fonte: CrackBerry.com

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Si susseguono ora dopo ora nuove indiscrezioni sull’atteso BlackBerry Storm, primo smartphone RIM con touchscreen che si aggiunge alla lista di antagonisti dell’iPhone di Apple. Le ultime informazioni trapelate da CrackBerry rivelerebbero che RIM è intenzionata a dotare il nuovo smartphone di un sistema di gestione e acquisto software molto simile all’App Store di Apple.

“Application Center”, questo il nome del servizio di gestione software, sarà probabilmente introdotto con la versione 4.7 del sistema operativo di RIM utilizzata nel BlackBerry Storm e permetterà di sfogliare un elenco aggiornato di applicazioni disponibili corredate da descrizione, installare/acquistare le applicazioni desiderate, e di applicare gli aggiornamenti qualora disponibili.

È da notare che il database di applicazioni con cui si interfaccerà l’Application Center sarà in parte proprietario e gestito da RIM, e in parte affidato all’operatore telefonico il quale potrà distribuire o vendere applicazioni appositamente pensate per sfruttare alcuni servizi esclusivi.

Per avere conferme definitive sulla disponibilità di questo servizio sull’atteso BlackBerry Storm non possiamo che aspettare annunci ufficiali da parte di RIM.

Fonte: CrackBerry.com

Sistema Operativo: 
Contenuto: