Allarme malware: queste app potrebbero essere molto pericolose | Verifica se le hai scaricate sul tuo dispositivo

Spunta un nuovo Malware, smartphone a rischio - Agemobile.com

Spunta un nuovo Malware, smartphone a rischio - Agemobile.com (Foto Canva)

Il vostro cellulare è pieno di applicazioni? Non siamo al sicuro neppure sul Play Store: il nuovo virus non risparmia nessuno.

Perché gli smartphone sono diventati gli oggetti più popolari e utilizzati nella nostra vita quotidiana, assumendo l’egemonia che fino a non molti anni fa apparteneva al telecomando della TV? I motivi sono molteplici.

La trasformazione dei cellulari da meri oggetti di comunicazione a veri e propri mini-computer e l’avvento della connessione internet sugli smartphone rappresentano le più intuitive delle ragioni.

Non le uniche, però, perché non è minoritaria la percentuale di utenti che non consuma tanti punti percentuali della batteria navigando qua e là tra video, serie tv da vedere e rivedere o siti di informazione fino all’ultima notizia. E neppure attraverso le app di messaggistica.

Fare scatti professionali è diventata un’esigenza per quasi tutti noi, ma l’app fotocamera non è invasiva a livello di consumi e ovviamente neppure portatrice di virus. Non la stessa cosa si può dire per una passione diffusissima, ma purtroppo anche pericolosa: quella per il gaming.

Arriva il malware che cambia pelle: nessun telefono è al sicuro

È statisticamente provato che privacy e sicurezza informatica siano messe a dura prova dalle app di giochi che vengono scaricate quotidianamente, con il rischio di incappare in malware dalle conseguenze imprevedibili. L’ultima minaccia per i possessori di telefoni Android è in particolare un adware a dir poco infido e dal nome indicativo.

Si tratta di un virus che induce a installare determinate applicazioni legittime che portano numerosi problemi non appena vengono scaricate e installate. Parliamo di Kaleidoscope, ribattezzata così dalla IAS Threat Labs, unità specializzata di “Integral Ad Science (IAS)”, con riferimento alla sua capacità di mutamento per evitare di essere rilevata e smantellata, proprio come il celebre strumento ottico.

Malware minaccioso, le app a rischio - Agemobile.com
Malware minaccioso, le app a rischio – Agemobile.com (Foto Canva)

Il virus che duplica le app è minacciosissimo: come difendersi

Ma come opera Kaleidoscope? Il problema si presenta durante la navigazione con numerose finestre pop-up che si rivelano intrusive. Dopo aver installato un’app apparentemente innocua dal Play Store, il processo che si instaura riguarda la creazione di un duplicato dannoso dell’app, che mostrerà annunci pubblicitari invadenti, tra cui immagini e video a schermo intero che non possono essere saltati.

Tra le conseguenze nefaste ci sono un incremento del traffico internet, oltre al surriscaldamento del telefono, facendo scaricare rapidamente la batteria e rallentando il dispositivo attraverso prestazioni di basso livello. IAS Threat Labs ha anche fornito un lungo elenco di app in cui può nascondersi Kaleidoscope e quindi da rimuovere prontamente dai propri dispositivi se già scaricate e prontamente rimosse dal Play Store da Google.