Alèxandros, la vita di Alessandro Magno su iPad
Pubblicato da Redazione
in News
16/05/2011
Arriva in App Store una nuova applicazione per iPad edita da Mondadori: si chiama Alèxandros ed è dedicata alla vita ed alle imprese di Alessandro Magno, uno dei più grandi conquistatori di tutti i tempi.

Chi era veramente Alessandro Magno? Quali le ambizioni, i sogni, i pensieri del più grande conquistatore di tutti i tempi? Ripercorri sulla cartina la spedizione in Oriente che, tappa dopo tappa, ha portato il re macedone e il suo valoroso esercito alla conquista dell’impero persiano e confronta il suo percorso con le città e i territori di oggi.

Rivivi le battaglie sanguinose attraverso le ricostruzioni tridimensionali commentate da Valerio Massimo Manfredi. Ascolta dalla voce dell’autore i versi degli autori che forgiarono il carattere di Alessandro.
Rivedi nei reperti archeologici – dai mosaici alle monete, dalle statue alle armi – i segni dell’antica civiltà che sposò Occidente e Oriente.

Alèxandros per iPad può essere acquistata in App Store.
Fonte: AgeMobile
Arriva in App Store una nuova applicazione per iPad edita da Mondadori: si chiama Alèxandros ed è dedicata alla vita ed alle imprese di Alessandro Magno, uno dei più grandi conquistatori di tutti i tempi.

Chi era veramente Alessandro Magno? Quali le ambizioni, i sogni, i pensieri del più grande conquistatore di tutti i tempi? Ripercorri sulla cartina la spedizione in Oriente che, tappa dopo tappa, ha portato il re macedone e il suo valoroso esercito alla conquista dell’impero persiano e confronta il suo percorso con le città e i territori di oggi.

Rivivi le battaglie sanguinose attraverso le ricostruzioni tridimensionali commentate da Valerio Massimo Manfredi. Ascolta dalla voce dell’autore i versi degli autori che forgiarono il carattere di Alessandro.
Rivedi nei reperti archeologici – dai mosaici alle monete, dalle statue alle armi – i segni dell’antica civiltà che sposò Occidente e Oriente.

Alèxandros per iPad può essere acquistata in App Store.
Fonte: AgeMobile
2011-05-16