
Alcatel ha annunciato nelle scorse ore l’arrivo e la disponibilità nel mercato italiano dello smartphone Alcatel Idol 5, un dispositivo presentato in occasione dell’ultima edizione dell’IFA di Berlino e che si colloca nell’affollata fascia media Android con decisamente poche “armi” a disposizione.
Senza indugiare troppo sulle caratteristiche software di questo dispositivo diamo un’occhiata all’hardware:
[box type=”shadow” ]
- Display da 5.2 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixels IPS LTPS
- processore MediaTek MT6753
- GPU ARM Mali-T720 MP3
- 3 GB di memoria RAM di tipo LPDDR3
- soli 16GB di storage interno, fortunatamente espandibili tramite micro SD
- Fotocamera posteriore 13MP (interpolata a 16MP), PDAF + CAF, 5P lens, dual tone flash, f/2.0, 1/3” sensor size, 1.12µm pixel size, 76.3° wide angle (FOV) Video capture: 1080p@30fps, Video playback: 1080p@60fps
- Fotocamera anteriore da 5MP (interpolata a 8MP) f/2.4 FF, flash, f/2.4, 1/5” sensor size, 1.12µm pixel size, 84 wide angle (FOV), selfie flash Video capture: 720@30fps
- Batteria da 2800 mAh, ricarica in 3 ore e 30 minuti.
- Dimensioni: 148 x 73 x 7.5mm
- Peso 155g [/box]
Come si può notare la scheda tecnica lato hardware non è particolarmente allettante, ma Alcatel con questo smartphone si rivolge ad un target ben preciso, poco attento alle specifiche tecniche ma molto interessato all’aspetto “social”.
E proprio per i giovani nasce la funzione AppCloner che troveremo pre-installata su Alcatel IDOL 5 e che permette agli utenti di rimanere loggati con due diversi account all’interno di un’unica applicazione o di uno stesso social network.
Tutti gli account possono essere infatti utilizzati su un unico dispositivo, permettendo quindi all’utente di scegliere se utilizzare il numero privato o quello di lavoro, rimanendo sempre loggati. Non sarà quindi più necessario utilizzare due device o effettuare il login e il logout da WhatsApp e dagli altri profili social.
Alcatel IDOL 5 è disponibile da novembre a 239,00 Euro.
Via – Press Release