
Innegabilmente il display 18:9 è stata la grande rivoluzione portata dal mondo Android nel campo degli smartphone in questo 2017. Molti smartphone hanno seguito a ruota Samsung ed LG nel corso dell’anno ed altri hanno presentato all’ultimo momento dei dispositivi con un display di questo genere (OnePlus 5T e HTC U11 Plus).
Nel 2018 questo trend continuerà anche nella fascia media grazie a smartphone come Nokia 6 2018 o i nuovi Xiaomi Redmi 5 e 5 Plus. Ma grazie a smartphone come Alcatel 3C il display 18:9 arriva anche nella fascia entry level Android.
Esattamente come il Face Unlock di iPhone X, ora tutti vogliono il display 18:9, indipendentemente dal tipo di utilizzo che si farà dello smartphone. Per cui se pensate che il display 18:9 sia l’unico elemento indispensabile su uno smartphone potreste chiudere entrambi gli occhi su evidenti carenze tecniche di Alcatel 3C.
Ecco, infatti, la scheda tecnica di questo smartphone:
[box type=”info” ]
- Display IPS 6″ 18:9 HD+ (1440×720)
- Processore MediaTek MT8321 quad-core ARM Cortex-A7 fino a 1.3 GHz – Mali 400
- memoria RAM pari a 1 GB
- Memoria interna pari a 16GB espandibile tramite microSD fino a 128GB
- Dual-SIM,
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS (LTE non supportato)
- Sensore impronte digitali posizionato sul retro del dispositivo
- Fotocamera posteriore da 8 MP con pixel 1.12um, HDR e flash LED
- Fotocamera frontale da 5 MP con EIS, HDR, modalità Panorama, Face Beauty e Time-Lapse
- Batteria da 3000 mAh
- Sistema operativo Android 7.0 Nougat
- Dimensioni: 161 x 76 x 7.9 mm
- Peso: 169 g [/box]
Come potete notare ci sono parecchi punti deboli: la poca memoria RAM a bordo, il processore di vecchia generazione che non supporta la connettività LTE e fondamentalmente anche il display non è perfetto: oltre alla bassa risoluzione le dimensioni generali sono decisamente poco ergonomiche a causa della scarsa ottimizzazione delle cornici.
Non si conosce ancora il prezzo ma dovrebbe essere inferiore ai 120 euro. Fondamentalmente potrebbe avere lo stesso prezzo di Nokia 2. Ora tocca a voi decidere quale caratteristica preferire su uno smartphone entry level: meglio il display 18:9 o la connettività LTE?