
La realtà aumentata rappresenta la prossima grande evoluzione della tecnologia digitale. Ancor più della realtà virtuale, la AR permetterà di combinare il mondo reale con il mondo virtuale, creando un mix ricco di informazioni.
Anche se i Google Glass sono stati un mezzo fallimento, molti analisti e dirigenti di aziende tecnologiche ritengono che gli Smart Glass AR saranno il prossimo dispositivo che catturerà l’attenzione del pubblico. Alcuni credono addirittura che tali device diventeranno più popolari degli smartphone, una dichiarazione che sembra difficile da immaginare in questo momento.
A ogni modo, stando a un nuovo report di Bloomberg, le principali aziende tecnologiche hanno iniziato a delineare i loro piani futuri per gli Smart Glass AR incontrato i fornitori al CES 2018 di Las Vegas la settimana scorsa.
Tutti i produttori top interessati agli Smart Glass AR
Il rapporto afferma che Apple, Amazon, Facebook e Google si sono incontrati con rappresentanti di aziende che costruiscono componenti per Smart Glass AR. Si apprende anche che i due giganti della tecnologia sudcoreana, LG e Samsung, hanno già ordinato parti da fornitori AR per costruire prototipi da testare. Bloomberg afferma che anche le piccole imprese tecnologiche come Snapchat e Xiaomi, sono interessate alla produzione di occhiali AR, ed entrambe hanno incontrato durante lo spettacolo società che il rapporto ha definito “potenziali partner”.
Insomma, è lecito attendersi una rivoluzione in ambito realtà aumentata da qui a qualche anno, con i primi dispositivi probabilmente destinati ad arrivare a fine 2018 o a inizio 2019. Staremo a vedere se ad avere successo saranno le piattaforme ARKit di Apple e ARCore di Google oppure se qualche ulteriore concorrente si farà avanti.