
Il primo tentativo di Apple con le cuffie senza fili Bluetooth è stato molto buono e apprezzato dalla gente. Da questo punto di vista, gli AirPods 2 non potranno che avere altrettanto successo.
Di essi abbiamo scoperto, attraverso recenti indiscrezioni, che arriveranno alla fine di quest’anno con Siri che sarà sempre in ascolto e il chip di connettività Bluetooth W2 che ha fatto un cameo nell’ultima Apple Watch Series 3.
Il chip W2 rende il Bluetooth e il Wi-Fi più efficienti del 50% rispetto al precedente design del chip W1 presente negli AirPod attuali, quindi l’aggiornamento hardware avrà un impatto in termini di durata della batteria piuttosto significativo.
C’erano dei dubbi sul fatto che questi fossero gli unici miglioramenti, anche se, soprattutto considerando quello che Apple aveva già fatto con la purezza del suono nel suo primo altoparlante HomePod, l’azienda ha sempre prestato la massima attenzione a questo aspetto.
Gli analisti di Barclays hanno riportano in una nota ai clienti che gli AirPods 2 non arriveranno prima del 2019 e presenteranno una sorta di elaborato sistema di cancellazione del rumore. Diciamo elaborati perché, beh, date le dimensioni dei piccoli auricolari, non si può fare più di tanto in termini di isolamento del rumore circostante.
Prima degli AirPods 2 vi sarà una variante intermedia?
Un’altra ipotesi avanzata dagli analisti della banca d’investimento non esclude la possibilità di vedere una sorta di AirPods 1S questo autunno, con un co-processore W2 e Siri sempre attivo, scontando il prezzo del modello attuale. Gli AirPods 2 con la resistenza all’acqua e le funzionalità di cancellazione del rumore a questo punto verrebbero presentati nel 2019, come suggerito precedentemente da Bloomberg.
In poche parole, gli AirPod 2 più robusti con una maggiore durata della batteria e Siri sempre in ascolto sono in lavorazione.