Addio multe, scoperto l’incredibile trucco per non pagare neanche un euro | In strada fai quello che vuoi e non rischi niente

Multa (Foto di Caspar Rae su Unsplash) - agemobile.com
Basta multe: scoperto il trucco per non pagarne più nemmeno una, da oggi non dovrai più temere quando ti bussa il postino.
Chi non ha mai ricevuto una multa inaspettata? Quella lettera che ti arriva a casa come un regalo indesiderato, quasi come se il destino avesse deciso che fosse proprio il momento giusto per ricordarti che la tua distrazione è costata un po’ troppo.
Una multa può arrivare in tanti modi, non necessariamente per un’ infrazione consapevole. Può accadere che sei in un’altra città e finisci per entrare senza accorgertene in una ZTL. Magari seguendo il navigatore.
Oppure sei su una strada dritta, senza segnali visibili, il traffico è scorrevole, e vai tranquillo. E invece c’era un limite di velocità che non avevi visto.
Insomma, quale che sia il motivo, quando arriva quella cartolina verde, ti sale il nervoso. E se ti dicessi che c’è un trucco? Prima di fiondarti negli uffici per effettuare il pagamento, potresti provare questo, ed evitare di sborsare anche un euro.
Addio multe: il trucco per non pagarle
Quando ti ritrovi con una multa tra le mani, la prima cosa da sapere è che non sei obbligato a pagarla immediatamente. Molti cittadini si lasciano prendere dalla fretta di fare il pagamento approfittando dello sconto per chi salda subito.
E invece, potresti evitare. Potresti anche fartela annullare, se sai come fare. Ti spieghiamo subito come, seguendo la legge e senza rischiare nulla. Curioso? Continua a leggere.
Un modo semplice alla portata di tutti
Devi innanzitutto controllare bene il verbale. Ci possono essere diversi motivi per cui potrebbe essere annullato, come una segnaletica mal posizionata o addirittura l’impossibilità di vedere i cartelli stradali; sono ragioni valide per chiedere un annullamento. In alcuni casi potrebbe esserci un errore nel verbale stesso. Ad esempio, un numero di targa sbagliato, una data che non coincide con quella dell’infrazione o altre discrepanze che potrebbero giustificare una richiesta di annullamento. Inoltre, è importante sapere che una multa deve essere notificata entro 90 giorni dall’infrazione: se questo termine non viene rispettato, la multa può essere annullata, anche senza motivazioni particolari.
Prendiamo ad esempio il caso di un cittadino a Bologna riportato da virgilio.it, che ha fatto ricorso contro delle multe ritenute ingiuste. Non ha ricevuto risposta dal Prefetto entro i termini previsti dalla legge, ovvero 210 giorni, e grazie alla mancata risposta ha vinto il suo ricorso. Questo è un esempio di come una risposta tardiva possa giocare a favore di chi si sente trattato ingiustamente. E ricorda, nel caso in cui decidessi di fare ricorso hai diverse opzioni: puoi rivolgerti al Prefetto o al Giudice di Pace. La prima opzione è la più veloce, oltre che gratuita. Basta spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno alla Prefettura competente, o andare direttamente presso gli uffici. In alternativa, puoi anche fare il ricorso presso l’ufficio della Polizia Municipale o Locale che ha assegnato il verbale. Se tutto va bene, potresti trovare un valido motivo per vedere la tua multa annullata.