
Nei mesi antecedenti la presentazione del primo iPhone avvenuta nel 2017 ad opera di Steve Jobs, gli ingegneri software stavano sperimentando varie versioni di sistemi operativi da poter integrare. iPhone OS (poi diventato iOS) è stato quello che ha convinto maggiormente ma, nelle scorse ore, grazie ad una serie di immagini e ad un video leaked, abbiamo scoperto come sarebbe potuta essere l’interfaccia dell’iPhone con il sistema operativo Acorn OS.
Da quello che possiamo notare, l’interfaccia grafica di Acorn OS assomiglia molto a quella dei primi iPod. La ghiera fisica presente nel lettore MP3 più famoso della storia sarebbe stata sostituita da una ghiera touchscreen mentre i vari menu avrebbero avuto degli inserti blu su uno sfondo grigio (similitudine con OSX).
Insomma, se Steve Jobs ed i responsabili del progetto avessero optato per Acorn OS, probabilmente tutto il futuro del sistema operativo, del successo degli iPhone e del valore acquisito da Apple nel corso degli anni sarebbe diverso. Di fatto, l’utilizzo di una ghiera touchscreen sarebbe stata tremendamente inefficiente, soprattutto se comparata all’interfaccia che aveva iPhone OS.
Ad ogni modo, quelle che vedete sono immagini e video di uno dei pochissimi prototipi ancora presenti. Non sappiamo come sia stato possibile scattare delle immagini leaked ad uno dei pochissimi prototipi che immaginiamo siano conservati a Cupertino, nella sede di Apple.