Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Samsung Galaxy 26Pro - fonte_Google.com - Agemobile.com

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung

Sono emerse da poco immagini CAD e leak che offrono una prima visione concreta del Samsung Galaxy S26 Pro. Il dispositivo sembra proporre cambiamenti visivi e qualche miglioria hardware, pur restando in linea con lo stile recente dei modelli top di gamma.

Design: rinnovato senza stravolgimenti

Il Pro dovrebbe avere un display leggermente più grande: circa 6,3 pollici, contro i 6,2 dell’attuale modello base. I bordi appaiono sottili e uniformi, con cornici regolari.

Sul retro, il design della fotocamera cambia: torna un modulo verticale a forma “pillola” che racchiude le tre lenti, invece del posizionamento diretto sul retro.

Il corpo appare più sottile e compatto: dimensioni attese molto vicine a 149,3 × 71,4 × 6,96 mm (spessore superiore se si considera il rigonfiamento della fotocamera).

Materiali: telaio e vetro, con profili piatti ma leggermente arrotondati ai bordi per migliorare l’impugnatura. Pulsanti tradizionali (volume, accensione) tutti sul lato destro.

Specifiche tecniche anticipate

Batteria: si parla di 4.300 mAh, un lieve miglioramento rispetto al modello precedente.

Fotocamera: l’ultra-wide dovrebbe salire a 50 MP, con le altre lenti che mantengono una configurazione da triple-camera. Nessuna rivoluzione ma upgrade attesi nell’insieme.

Chipset: è atteso il nuovo Snapdragon 8 Elite 2, almeno per alcuni mercati, con possibilità che Samsung usi in altre aree la versione Exynos.

Nuove funzioni: supporto per la ricarica wireless con magneti integrati (standard Qi2), che dovrebbe migliorare compatibilità e stabilità con accessori compatibili.

Cosa cambia nella line-up

Pare che Samsung stia abbandonando il modello base “S26” e il “Plus”, sostituendoli con la versione Pro e la nuova Edge. La Edge, secondo le indiscrezioni, adotterebbe caratteristiche di design più spiccate (modulo fotocamera differente, misure più sottili) per distinguersi maggiormente.

Tempistiche: lo svelamento è atteso per inizio 2026 (gennaio/febbraio), con presentazione probabilmente in un Galaxy Unpacked.

Il Galaxy S26 Pro non sembra segnare una rivoluzione radicale, ma una serie di raffinamenti nel design, fotocamere più avanzate e miglioramenti funzionali come la ricarica wireless migliorata. La strategia di Samsung sembra essere quella di far convergere la qualità anche nei modelli “non Ultra”, offrendo prestazioni elevate in un package più equilibrato.