Cellulare lento: c’è un’operazione da fare subito per liberare spazio

Telefono lento? La soluzione può essere alla portata - Agemobile.com (Foto X)
Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto più semplice di quanto si pensi.
Presto che è tardi. Il mondo sembra ormai essere popolato solo da controfigure del Bianconiglio di Alice nel Paese delle Meraviglie. Sembra una battuta, ma così non è e per accorgersene basta guardarsi attorno.
Al lavoro come in auto, sui mezzi pubblici come in fila in un negozio, alla cassa di un supermercato o ancora al bar se il bancone è già occupato e non c’è spazio per fare colazione in santa pace. Tutti vanno sempre e ovunque di fretta.
Il motivo è da ricondurre ai ritmi frenetici di una società che ci impone quasi solo doveri. Schiacciati dagli obblighi del lavoro e poi da quelli famigliari, il tempo per noi stessi o comunque per fare qualcosa con calma di fatto non esiste ed essere nervosi è inevitabile.
Il problema è che a furia di correre pretendiamo che tutto e tutti vadano alla nostra stessa velocità. E allora ecco che ce la prendiamo con la marcia che non entra se rischiamo di arrivare tardi da qualche parte. Per non parlare dei dispositivi elettronici.
Telefono lento? I primi responsabili potremmo essere noi
Che si tratti di computer, in casa o in ufficio, o del nostro smartphone un eventuale rallentamento basta per innervosirci e in alcuni casi, per fortuna estremi, per compiere atti di violenza proprio ai danni degli stessi devices, con le conseguenze facili da prevedere.
Eppure ciò che ci sfugge in quell’impeto di furia ceca è che spesso gli artefici di quell’inceppamento siamo proprio noi. Involontariamente, ok, ma riempire il telefono di foto e video senza mai svuotare la memoria ha come prima conseguenza proprio la compromissione delle funzioni base del dispositivo.
Liberare la memoria del telefono è un gioco da ragazzi: ecco il segreto
Cosa fare, allora? Semplice. Affidarsi a backup periodici, che consentano il salvataggio dei dati che ci stanno a cuore nei cloud, potendo così liberare spazio vitale nella memoria del telefono. Ciò però che molti trascurano o ignorano proprio è il fatto che una volta confinate le foto nel cestino queste occupano ancora spazio nella memoria del telefono. Un concetto che vale anche per WhatsApp.
L’app di messaggistica più famosa del mondo consuma infatti poco a livello di batteria, ma molto come spazio di memoria tra foto, video, audio e documenti vari. Ebbene, anche su WA esiste un cestino dove vengono temporaneamente salvati tutti i file fino a quando non vengono eliminati definitivamente. Per accedervi basta entrare in WhatsApp e cliccare sui tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra. Quindi andare su “Archiviazione e dati”, e selezionare “Gestisci archiviazione”. Qui sarà possibile vedere la distribuzione dello spazio occupato per ogni singola voce (file, foto, video ecc). Se si desidera rimuovere qualcosa bisognerà entrare nei singoli spazi e eliminare definitivamente ciò che è superfluo o, qualora la cancellazione fosse stata un errore, farli uscire dal cestino… dalla parte giusta.