Svolta Apple: arrivano gli iPhone pieghevoli che sfidano Samsung | Quando saranno in vendita

Apple entra nel mondo dei pieghevoli - Agemobile.com (Foto X)
Nonostante una prima parte di 2025 non priva di tribolazioni a Cupertino spira ancora forte il vento di novità.
Il 2025 ha superato il giro di boa, ma le sorprese non sono ancora finite. In particolare nel settore hi-tech e nel dettaglio nel meraviglioso mondo di Apple.
A Cupertino una ne pensano e mille ne fanno e sono pronti a sfidare le difficoltà. Il riferimento va al ‘caso Siri’, l’assistente virtuale sul quale in Silicon Valley si è puntato ad occhi chiusi sia a livello concettuale che dal punto di vista pratico, leggi economico.
È invece nota la piega che ha preso la situazione, al punto che le difficoltà incontrate sono state ammesse pubblicamente dai piani altissimi dell’azienda, a partire dal senior director Robby Walker, che è arrivato a definire “spiacevoli e imbarazzanti” i ritardi nello sviluppo delle nuove funzionalità.
Di più, le difficoltà nello sviluppo dell’intelligenza artificiale hanno avuto pesanti ripercussioni anche sul mercato azionario se è vero che dall’inizio dell’anno le azioni Apple hanno perso il 16%. Non resta che concentrarsi sul tanto di buono e soprattutto di innovativo cui Apple ha pensato.
Apple si tuffa nel mondo dei pieghevoli: sarà Fold revolution?
E che dire del cambio di nomenclatura del sistema operativo iOS, con l’abbandono della numerazione progressiva a favore di quella incentrata sull’anno solare. E non finisce ancora qui, perché la novità più succosa deve ancora arrivare.
Secondo quanto riportato da ‘Fortune’, infatti, Apple ha deciso di lanciarsi nel mondo degli smartphone pieghevoli. Una scelta davvero coraggiosa, alla luce delle consistenti perdite di cui sopra e del fatto che il mercato in questione è ancora di nicchia oltre che dominato da Samsung grazie al Galaxy Z Fold, il cui ultimo modello, il Galaxy Z Fold7, è fresco di lancio.
Arriva l’iPhone Fold: caratteristiche, prezzo e tempistiche d’uscita
Le anticipazioni indicano la data d’uscita dell’iPhone Fold prevista non prima della seconda metà del 2026. Le indiscrezioni stanno però già riempiendo il web. Il dispositivo dovrebbe presentare un design a libro, simile proprio ai Galaxy Z Fold di Samsung e una fotocamera quadrupla da 48 megapixel. Quanto al display interno dovrebbe essere da 7,8 pollici e quello esterno da 5,5 pollici.
Va da sé che la produzione iniziale sarà limitata, mentre il prezzo di lancio dovrebbe variare tra 1.800 e 2.000 dollari, in linea con i modelli Samsung di fascia alta. La sfida è lanciata e a Cupertino sanno che, più che a vincerla, bisognerà accontentarsi almeno in avvio di essere competitivi. Sarebbe già un risultato eccezionale in un settore in cui la stessa Samsung starebbe già lavorando a un rivoluzionario trifold, con tre schermi pieghevoli. E chissà cos’altro s’inventeranno in Corea del Sud per rispondere alla minaccia in arrivo dalla mela morsicata…