Echo Show 8: come funziona e quanto costa il dispositivo intelligente per la casa

Echo Show 8 (Ultimo modello) Schermo touch intelligente - Agemobile.com (Foto Amazon)
Il nuovo assistente intelligente prodotto da Amazon è un gioiello irrinunciabile e ultra conveniente per gli appassionati di domotica.
Diffidare dalle apparenze. In particolare quando si parla di tecnologia e affini. Ad un occhio poco attento, o semplicemente poco esperto di prodotti hi-tech, può infatti capitare di commettere errori solo in apparenza veniali nella valutazione dei prodotti.
Come considerare uguali due esemplari del medesimo oggetto che sono in realtà uno l’evoluzione dell’altro, sottovalutando quelle che sembrano essere piccole differenze, ma che in realtà sono modifiche e aggiornamenti sostanziali.
Le conseguenze sono facilmente prevedibili, come ignorare offerte potenzialmente molto propizie, che potrebbero permettere di portarsi a casa un prodotto in fase di lancio ad un prezzo mai visto e difficilmente ripetibile in futuro.
Insomma, quando si fanno acquisti nel settore della tecnologia avanzata è sempre meglio farsi guidare da chi sa come districarsi al meglio in un mercato nel quale, ben più rispetto ad altri, è possibile mettere a segno veri e propri colpacci online.
Echo Show 8, occhio alle differenze: tutto sul nuovo re della domotica
Se il concetto vale per smartphone, iPhone, tablet e in generale devices di largo consumo, figurarsi per un settore come quello della domotica che non ha ancora conosciuto una diffusione così capillare da garantire una copertura di recensioni web tali da mettere al sicuro anche chi sta per inoltrarsi nella fase di primo acquisto.
L’esempio più calzante è quello fornito dal nuovo Echo Show 8, prodotto che in realtà così nuovo non è, essendo uscito nel 2023, ma che presenta molti punti in comune con il 7. Le differenze, sostanziali, sono apprezzabili quasi esclusivamente da chi ha già sperimentato la qualità dei prodotti intelligenti Amazon.
Design gentile e sensori moderni: Echo Show 8 è unico non solo per il prezzo
Tra le modifiche più importanti quella che riguarda le funzioni del sensore da 13MP, che grazie alla nuova posizione permette una migliore inquadratura nelle videochiamate, con riduzione del rumore, garantendo inalterata la doppia funzione di telecamera di sicurezza per controllare la casa da remoto ogni volta che desideriamo. Venendo al comparto audio spicca invece il nuovo posizionamento degli speaker, che assicurano un suono più rotondo.
Quanto al design, l’aggiornamento consiste nel display, che presenta una una forma leggermente modificata del modulo posteriore, senza bordi, volta a dare spazio ad una disposizione più efficiente degli altoparlanti.. La nuova versione di Echo Show 8, inoltre, integra un hub per la smart home, che consente di collegare direttamente dispositivi come luci e prese smart senza bisogno di acquistare accessori aggiuntivi. Infine, il prezzo. Amazon Echo Show 8 è disponibile su Amazon al prezzo di listino di €169,99, con la possibilità esclusiva offerta da Amazon Prime di pagamento rateale a tasso zero con Cofidis fino all’11 luglio.