Smartphone eccellenti a meno di 100€: questi sono i modelli da acquistare subito

Samsung Galaxy A05s - Agemobile.com

Samsung Galaxy A05s - Agemobile.com (Foto X)

Il mercato degli entry level è sempre più interessante: come inseguire la convenienza senza rinunciare alla qualità.

Definire il budget a disposizione è il primo passo quando c’è da fare un acquisto. Che si tratti di un articolo hi-tech come di qualsiasi altro oggetto che richiede una spesa non banale, prima di iniziare la selezione è doveroso farsi i conti in tasca.

La legge del mercato è spietata: più spendi, più qualità hai probabilità di portarti in casa. Che si tratti di una smart TV o di un frigorifero, di un climatizzatore o di un personal computer, la verità è questa.

È doveroso che le case produttrici ragionino in questo modo. I prodotti di miglior pregio sono quelli che richiedono una maggior selezione e quindi una maggior spesa per quanto attiene alla ricerca dei materiali.

Inevitabile, quindi, che per un lavoro destinato ad una fascia del mercato più alto si vada alla ricerca di un ricavo superiore, che oltre a ripagare l’investimento fatto assicuri quel margine di guadagno indispensabile per la vita di un’azienda.

Smartphone low cost? Guida all’acquisto dei modelli migliori

Il concetto cambia leggermente quando si parla di smartphone. Per un oggetto diventato ormai di così largo consumo è ancora possibile scegliere modelli di buona qualità a costi contenuti. Quanto? Anche sotto le tre cifre.

In questo articolo cercheremo di guidare la scelta di chi con un tetto di spesa piuttosto basso ha la necessità di acquistare uno smartphone in possesso di alcune caratteristiche imprescindibili: utilizzo intuitivo, maneggevolezza e batteria “sostanziosa”, pur accettando alcuni compromessi in termini di prestazioni, qualità costruttiva e magari comparto foto.

Honor X6B - Agemobile.com
Honor X6B – Agemobile.com (Foto X)

Batteria resistente e buona memoria: il podio degli entry level

Il Motorola Moto E15 è uno smartphone ideale per l’uso quotidiano, facendo tutto ciò che serve con buona qualità anche grazie ad una batteria da 5.200 mAh che garantisce autonomia fino a sera anche con uso intenso. Si sale ulteriormente di livello con l’HONOR X6B, i cui punti forti sono rappresentati dalla batteria da 5.200 mAh che garantisce autonomia per tutta la giornata e dal processore MediaTek Helio G85 orientato all’efficienza energetica.

Veniamo al nostro podio, che inizia con lo Xiaomi Redmi 14C, forte di una a batteria a lunga durata da 5.160 mAh con ricarica rapida da 18 W e di un design curato. Il Motorola Moto G34 5G si impone tra i migliori entry level in assoluto. Tra i pregi la resistenza all’acqua, la connettività 5G che si deve alla presenza del processore Qualcomm Snapdragon 695 5G e un buon comparto foto. Infine il Samsung Galaxy A05s, che merita il primo posto grazie al suo display PLS LCD da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+, per l’autonomia garantita dalla batteria da 5.000 mAh supportata dalla ricarica rapida da 25 W e dal sensore principale da 50 MP alla base di un buon comparto fotografico. L’assenza del caricabatterie non intacca la qualità di un prodotto il cui prezzo è vicinissimo ai 100 euro e indicatissimo per chi va alla ricerca del sempre difficile connubio tra prestazioni e spesa contenuta.