Migliori smartphone 2025: questi sono i modelli da acquistare ora per chi ama fare fotografie e video

Google Pixel 8a - Agemobile.com (Foto Euronics)
Per molti la scelta del nuovo smartphone dipende quasi esclusivamente dal comparto foto: i modelli su cui puntare.
L’acquisto di un nuovo cellulare è ormai diventato uno dei momenti più delicati non solo per gli esperti di tecnologia. Anzi, in particolare per chi non lo è, perché si sta parlando ormai di qualcosa di più di un “semplice” oggetto di quotidianità.
Possedere un approfondito bagaglio di conoscenze nella materia, infatti, può permettere di risparmiare parecchio tempo nella fase di brainstorming, pena il rischio di sottovalutare alcuni aspetti solo in apparenza secondari.
Il boom della hi-tech e soprattutto dell’e-commerce sta infatti portando alla sempre maggiore diffusione di acquistare online anche un dispositivo apicale come il cellulare, con tutti i rischi del caso non solo a livello economico.
Per risparmiarsi l’uscita presso il centro commerciale o il rivenditore di fiducia bisogna appunto essere dei veri e propri “maneggioni” o in subordine bisogna prima farsi un’approfondita cultura sull’argomento. Anche perché, si sa, uno smartphone non vale l’altro.
Smartphone o cameraphone? Guida all’acquisto
Oggi sul mercato esistono centinaia di modelli, ciascuno con le proprie specificità e ciascuno quindi adatto ai bisogni di ogni singolo consumatore. C’è chi va in cerca di una batteria durevole, chi di un telefono affidabile per il gaming e chi di un comparto foto da top gamma.
In questo articolo vogliamo concentrarci in particolare su quest’ultimo aspetto. Negli ultimi anni i produttori hanno concentrato i propri sforzi proprio sulle qualità fotografiche degli smartphone, ma l’aumento del numero di sensori, la crescita delle loro dimensioni e della risoluzione può rendere difficile la scelta. Ecco una guida ai migliori cameraphone, suddivisi per fascia di prezzo.
La Top 8 dei cellulari da acquistare dagli amanti di foto e video
Nella fascia sotto i 300 euro CMF Phone 2 Pro conquista per il suo rapporto qualità-prezzo. In possesso di un comparto fotografico composto da una fotocamera principale da 50 MP, una telefoto da 50 MP con ingrandimento 2x e una ultra grandangolare da 8 MP, oltre alla anteriore da 16 MP, il suo prezzo di listino è di 259€. Impossibile, poi, non citare il Samsung Galaxy A35, che assicura un’ottima qualità grazie al sensore principale da 50 megapixel assistito da un’ultra grandangolare da 8 megapixel e una macro da 5 megapixel.
Prodotti affidabili e performanti sono acquistabili anche per poco meno di 400 euro. Come il OnePlus Nord 3 5G, smartphone di fascia media che continua a mietere successi due anni dopo la sua uscita, grazie ad un comparto fotografico con sensore principale da 50 megapixel abbinato a un’ultra wide da 8 megapixel e una macro da 2 megapixel.
Su un gradino superiore troviamo il Google Pixel 8a, medio gamma Google del 2024 dotato di un eccellente comparto fotografico in grado di garantire una qualità di scatti vicina a quella dei Pixel di fascia superiore e in commercio a meno di 400 euro.