Smartphone Android: questi sono i 2 modelli da acquistare a maggio 2025

4 modelli di smartphone da consigliare a maggio - Agemobile.com

4 modelli di smartphone da consigliare a maggio - Agemobile.com (Foto Pexels)

Sostituire il cellulare può essere un’operazione stressante: se pensate di farlo a maggio puntate su uno di questi modelli.

Pensate a come potrebbe essere la vita senza telefonino anche per pochi minuti. La riflessione è per tutti, non solo per i cellulare-dipendenti, coloro che fanno tutto con il proprio device del cuore.

Sveglia la mattina con lo smartphone, sguardo all’agenda per riepilogare gli appuntamenti del giorno e ancora prelievo bancomat cardless e magari anche lettura delle news attraverso il dispositivo nel quale siamo loggati sul sito del quotidiano di riferimento.

Se pensate che si tratti di un programma limite, sappiate che non è così. Al giorno d’oggi scoprire di avere il cellulare al 20% a tre quarti di giornata può rappresentare un vero dramma per tanti.

Per questi motivi quando arriva il momento di cambiare dispositivo c’è bisogno di una sostituzione immediata. Eppure acquistare un nuovo smartphone è un’operazione che può richiedere fino alle due-tre settimane.

Come scegliere il nuovo smartphone: guida all’acquisto online

Ma come? Nell’era dell’e-commerce, degli affari con un click può volerci mezzo mese per un affare così “vitale”? Già, perché il lasso di tempo di cui sopra non dipende dai tempi di consegna, per chi lo acquista online, bensì dalle riflessioni che precedono il sospirato acquisto.

Se siete ancora combattuti e impegnati a valutare la batteria più durevole o il miglior comparto foto proviamo a darvi una mano consigliandovi 4 modelli, suddivisi per fasce di prezzo.

Samsung Galaxy A35 - Agemobile.com
Samsung Galaxy A35 – Agemobile.com (Foto Amazon)

È tempo di cambiare telefono? I 4 modelli migliori del mese di maggio

Nella nostra hit inseriamo il Redmi Note 13 Pro, lanciato in Europa a metà gennaio 2024 e disponibile con 8 o 12 GB di RAM e 128/256/512 GB di archiviazione e tre diverse colorazioni. Dotato di tripla fotocamera posteriore e schermo da 6,67 pollici, la batteria da 5.000 mAh, con ricarica rapida a 67 watt, garantisce autonomia fino a sera. Il suo prezzo è di 215 euro. Dalla primavera 2024 è invece in commercio in Italia il Samsung Galaxy A35. Buon comparto foto, autonomia impeccabile, non è leggerissimo (superiore ai 200 g), ma per 235 euro è difficile chiedere di più.

Nella fascia tra i 250 e i 400 Euro si possono trovare modelli usciti in grado di soddisfare alcune delle richieste degli utenti più esigenti. Il realme GT 6T dispone di una doppia fotocamera posteriore, è dotato di Snapdragon 7+ Gen 3 e di una batteria da 5.500 mAh, con ricarica a 120 watt. Schermo da 6,78 pollici, è in vendita su Amazon a 331 euro. Prezzo leggermente inferiore (345 euro) per lo Xiaomi 14T, che presenta un processore SoC MediaTek Dimensity 8300 Ultra con 12 GB di RAM e 256/512GB di memoria interna, tripla fotocamera con sensore principale da 50 megapixel e zoom ottico 2,6X e batteria da 5.000 mAh supportata dalla ricarica rapida a 67 watt.