Google ti spia, proprio come al Grande Fratello tutto quello che dici è registrato | Scandalo, lo fanno anche senza il tuo consenso

Google registra le conversazioni - agemobile.com (Foto Pexels)
Se pensi di essere costantemente controllato, questa è la prova che i tuoi dubbi sono fondati: Google ti tiene sempre d’occhio così.
Quante volte hai pensato che lo smartphone ti spii? Ebbene, non hai tutti i torti e gli esperti di informatica hanno più volte provato a spiegare come i moderni strumenti tecnologici tengano costantemente sotto controllo gli utenti.
Ad esempio, quando si scaricano le applicazioni bisogna prestare molta attenzione al consenso: ce ne sono alcune, infatti, che avviano automaticamente il microfono e che, quindi, registrano tutto ciò che dici o fai.
Allo stesso modo agisce anche Google: è stato svelato come scoprire quali sono tutte le conversazioni che sono state memorizzate e che fanno parte dell’archivio.
Rimarrai esterrefatto non appena, aprendo questa cartella, scoprirai tutto ciò che il motore di ricerca sa di te: la privacy è ormai un’utopia.
Google ti spia?
Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto il mondo. Viene consultato continuamente durante la giornata e questa attività, diventata ormai abituale, gli permette di registrare una serie di informazioni sul tuo conto. Google sa cosa ti piace, dove vorresti andare in vacanza, quale macchina ti piacerebbe comprare, etc… e, attraverso questi dati, cerca di fornirti un’esperienza personalizzata. Ma non è tutto: il motore di ricerca funzione anche attraverso dei comandi vocali che non si attivano solo ed esclusivamente quando si pronunciano i classici “ok Google” o “ehi Google”.
Quante volte ti è capitato di sentir parlare il comando vocale senza averlo effettivamente chiamato in causa? Questo accade perché si attiva anche quando non vengono pronunciate le classiche frasi, ma delle parole che Google interpreta come un avvio del comando vocale. Ti basterà aprire una specifica cartella presente sul tuo cellulare per scoprire tutto ciò che il motore di ricerca ha registrato sul tuo conto.
L’archivio che nasconde tutte le conversazioni
Nella sezione “Le mie attività” in Google, si possono ritrovare tutte le conversazioni che sono state effettivamente registrate. Cliccando su “Attività vocale e audio” puoi trovare una lista completa di tutto ciò che è stato memorizzato e raccolto.
In questo modo si può capire come Google spii costantemente i propri utenti poiché i comandi vocali si avviano anche senza interpellare direttamente il motore di ricerca. Esso, infatti, registra non solo le domande e le risposte che gli vengono effettivamente sottoposte, ma anche quelle che non lo interessavano direttamente.