Auto Euro 5, Salvini te la chiude per sempre in garage: STOP TOTALE a tutte queste macchine, se ti beccano in giro ti pignorano pure la casa

Scatta il blocco per le auto diesel Euro 5 - agemobile.com (Foto Pexels)
Cambia il Codice della Strada con leggi sempre più restrittive: c’è una data da segnare sul calendario per chiudere in garage queste auto.
Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha già deciso di apportare importanti cambiamenti al Codice della Strada, aggiungendo norme sempre più restrittive per i conducenti.
Ma l’esponente del governo non si è fermato e ha voluto introdurre ulteriori novità per quanto riguarda alcune tipologie di auto: tutti i modelli Euro 5 non potranno più circolare.
Lo stop entrerà in vigore tra pochi mesi e molti cittadini si sono già mobilitati per portare avanti una protesta contro tale decisione. Al momento, però, pare che il Governo non abbia alcuna intenzione di avviare delle proroghe.
Vediamo nel dettaglio quali sono le automobili che non potranno più circolare e cosa prevedono le nuove norme del Codice della Strada.
Auto Euro 5 ferme: scatta il blocco
Da tempo di discute della pessima qualità dell’aria di alcune regioni, che risultano essere soggette ad un inquinamento molto più elevato rispetto ad altre zone d’Italia. A tal proposito è stato firmato un accordo che prevede l’avvio di una serie di misure finalizzate a ridurre la presenza di elementi dannosi per la salute nell’aria. Una delle prime azioni avviate dalle regioni più inquinate riguarda lo stop delle auto diesel Euro 5: si tratta di modelli realizzati tra il 2011 e il 2015 e che producono una eccessiva quantità di emissioni di ossidi di azoto (NOx) e che non hanno limiti sulle emissioni di particolato.
Per tale motivo, le regioni del Bacino Padano hanno deciso di intervenire bloccando la circolazione di questi veicoli. Ad essere interessate da questa misura restrittiva sono Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna: qui le amministrazioni hanno annunciato lo stop alle auto Euro 5 dal prossimo ottobre 2025. Per alcune zone si tratta di una decisione permanente, mentre per altre sarà una condizione momentanea: in ogni caso, tutti i cittadini che posseggono questo tipo di veicoli saranno costretti ad attrezzarsi diversamente.
Con queste auto non si uscirà più
Dall’1 ottobre 2025 scatta il divieto di circolazione per le auto diesel Euro 5. In Lombardia la misura sarà permanente e vieta l’utilizzo di questi veicoli dal lunedì al venerdì nella fascia oraria compresa tra le 7.30 e le 19.30: la normativa sarà valida nei comuni di Fascia 1 e in quelli di Fascia 2 con più di 30mila abitanti.
Anche in Emilia Romagna il blocco sarà permanente e avverrà nei giorni feriali tra le 8.30 e le 18.30 e sarà valido nell’agglomerato di Bologna e nei comuni con più di 30mila abitanti. Scelta diversa, invece, in Piemonte: qui il blocco delle auto Euro 5 sarà momentaneo e andrà dall’1 ottobre 2025 al 15 aprile 2026, poi dal 15 settembre di ogni anno al 15 aprile dall’anno successivo. Sarà vietata la circolazione nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:30, nei Comuni con più di 30.000 abitanti.