Hotspot cellulare: cos’è, come si attiva e perché è utilissimo se rimani senza rete Wi-Fi

Sempre connessi con l'hotspot dal cellulare - Agemobile.com

Sempre connessi con l'hotspot dal cellulare - Agemobile.com (Foto Pexels)

Essere online 24 ore su 24 è diventata quasi un’esigenza: l’hotspot è la connessione ‘fai da te’ attivabile comodamente sullo smartphone.

“Ma voi come facevate a vivere senza internet?”. Sempre più spesso, ormai, alle persone dai 40 anni in su capita di sentirsi chiedere da figli o in generale dai Millennials com’era la vita prima della diffusione globale del World Wide Web.

Il tono dell’interrogativo può variare, passando da una curiosità innocente ad una assetata di conoscenza, fino ad un minimo di sprezzo nei confronti di chi viene visto da un lato come un cavernicolo, dall’altra come un vero highlander.

Già, perché agli occhi dei più giovani una vita senza la comodità del web 24 ore su 24 può apparire incomprensibile. In fondo non hanno tutti i torti, perché anche per chi è un po’ più grandicello, oggi, basta anche qualche minuto offline per andare in panico.

Del resto si vive nell’era del bombardamento di notizie da internet, dei titoli clickbait e pure dei libri da leggere su Kindle. Il cartaceo, che si tratti di giornali o volumi, è sempre più raro e anche chi che la linea non la usa per lavoro se la va a cercare.

Il Wi-Fi fa le bizze? La ciambella di salvataggio si chiama hotspot

Questa, in fondo, è la spiegazione dell’esistenza degli hotspot, vere e proprie “aree salvagente” in cui l’accesso a internet senza fili è garantito da un provider piuttosto resistente, avendo la necessità di reggere parecchi utenti.

Che si tratti di una biblioteca o di vere e proprie aree adibite alla rete, per molti l’hotspot rappresenta un’oasi di sollievo se la propria rete privata fa le bizze. Come noto, tuttavia, è possibile anche essere del tutto autonomi, utilizzando come provider il proprio dispositivo mobile.

Come attivare l'hotspot dal cellulare - Agemobile.com
Come attivare l’hotspot dal cellulare – Agemobile.com (Foto Pexels)

Attivare l’hotspot sul cellulare è facilissimo: tutti i passaggi

Sono milioni gli italiani che hanno configurato il proprio smartphone come hotspot, potendo ricorrere con un semplice click ad una linea internet sempre disponibile e pienamente efficiente in caso di blackout della rete Wi-Fi o dell’ADSL, oppure sottoforma di tethering, procedimento leggermente più complesso che prevede la condivisione tramite Bluetooth o USB.

La procedura per attivarlo è semplicissima. Scorrere verso il basso dalla parte superiore dello schermo e toccare ‘Hotspot’. Aprire l’elenco di opzioni Wi-Fi di un altro dispositivo e scegliere il nome dell’hotspot del telefono. Inserire la password dell’hotspot del telefono e fare clic su connetti. È anche possibile evitare che l’hotspot richieda una password (comunque sempre consigliabile): per farlo toccare e tenere premuto ‘Hotspot’, poi nella sezione “Sicurezza” toccare Nessuno. A questo punto il vostro telefono sarà dotato di una linea internet che non prevede costi aggiuntivi e da utilizzare a piacimento comodamente da casa, in particolare in situazioni di emergenza.