Con una lettera salvi per sempre il tuo conto corrente | Ecco il trucco che nessun bancario ti vuole svelare

Il trucchetto per mettere al sicuro il conto in banca - agemobile.com (Foto Pexels)
Depositare i soldi in banca e metterli per sempre al sicuro: il trucchetto che ti permette di dormire sogni tranquilli.
Se un tempo si credeva che mettere i soldi sotto il materasso fosse la scelta più sicura da fare, oggi quell’idea è radicalmente cambiata e nessuno preferisce avere in casa troppi contanti.
Il rischio di truffe è dietro l’angolo e quotidianamente le autorità competenti lanciano avvisi che mettono in allarme la popolazione: non c’è più da fidarsi di nessuno.
La proposta delle banche sembra essere la più affidabile: mettendo da parte i risparmi su un conto corrente, il rischio di essere esposti a raggiri è nettamente inferiore.
Ma anche in questo caso, il pericolo di truffa non è azzerato. Esiste, in realtà, un metodo poco utilizzato che consente di dormire sogni tranquilli senza temere di ritrovarsi da un giorno all’altro con il conto in rosso.
Così il conto corrente in pericolo
Negli ultimi anni si è diffusa a macchia d’olio la tendenza ad effettuare pagamenti in modo digitale, evitando di utilizzare quotidianamente il denaro contanti. Grazie alle carte di credito o debito e ai pagamenti contactless, anche coloro che inizialmente si sono dimostrati scettici nei confronti della tecnologia sono stati costretti a ricredersi: questi sembrano essere i metodi più sicuri per evitare di essere derubati.
I cybercriminali, però, hanno dimostrato di avere grande inventiva: usando una serie di stratagemmi e raggiri che fanno leva sulla tecnologia, riescono ugualmente a sottrarre indebitamente denaro e dati sensibili. Gli allarmi sulle modalità messe in atto dagli hacker per entrare nei telefoni cellulari degli onesti cittadini sono sempre più frequenti e molti iniziano a dubitare della reale sicurezza dei nuovi sistemi informatici adottati dalle banche.
Come mettere al sicuro il conto corrente
Uno degli ostacoli che gli hacker riescono facilmente a superare è la codificazione della password scelta per l’home banking. Molti utenti, infatti, optando per un codice di cifre e lettere che i cybercriminali individuano in pochissimi secondi. C’è chi sceglie la propria data di nascita, chi una parola presa direttamente dal vocabolario e chi alcuni dati personali a cui è semplicissimo risalire. Esiste, però, un metodo per mettere al sicuro il denaro: c’è una password che nessuno è mai riuscito a riconoscere.
Come svelato proprio dagli hacker, le password più difficili da individuare sono quelle composte da almeno dodici caratteri tra lettere, numeri e caratteri speciali. In particolar modo, ce n’è uno che non si è mai riuscito a codificare e che ha reso la sottrazione di denaro impossibile: si tratta della lettera “ñ”, la quindicesima lettera dell’alfabeto spagnolo e la dodicesima consonante. Si tratta di un simbolo molto raro che rende la password inviolabile.