Se usi ancora la cover per il telefono tuo figlio ha ragione: sei proprio un boomer | Ora i giovani usano solo questa tecnologia

Le nuove generazioni dicono addio alle cover - agemobile.com (Foto pexels)
Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione e a breve diremo addio anche alle cover: chi c’è l’ha, è considerato un “vecchio”.
Le nuove generazioni potrebbero insegnare alle più vecchie tutti i segreti della tecnologia. Boomer e Millennials sembrano essere ormai lontani da tutte le evoluzioni che hanno interessato e colpito la Gen Z, sempre più informata in fatto di hi-tech.
Almeno in questo ambito, sono i genitori a dover essere indottrinati dai figli che, frequentemente, dispongono di un maggior numero di conoscenze sull’utilizzo dei dispositivi mobili e delle innumerevoli app messe loro a disposizione.
Le nuove generazioni, infatti, ricercano funzionalità sempre più raffinate e non hanno alcun problema nel maneggiare dispositivi complessi, sofisticati ed estremamente costosi.
E, secondo le prossime tendenze, pare proprio che tra poco tempo i telefoni cellulari abbandoneranno uno degli elementi che li ha caratterizzati per decenni: le cover. Ora è il momento di passare ad un’altra tecnologia.
Cover: un mercato in estinzione
Parallelamente al mercato degli smartphone se n’è sviluppato un altro collegato ad esso: quello delle cover. Inizialmente, le protezioni per i cellulari erano realizzate in materiali come plastica rigida, solitamente policarbonato, o più morbidi come silicone o pelle. Questi erano in grado di offrire una protezione da graffi e urti, ma in caso di cadute o danni più gravi la loro funzione si azzerava completamente.
Proprio per questo motivo, quando gli smartphone hanno iniziato ad essere più funzionali, dettagliati e dotati di software e tecnologie di ultima generazione, è stato necessario rendere le cover ancora più sicure, in grado di “salvare” questi costosi dispositivi da possibili cadute o graffi. Il mercato delle protezioni si è evoluto ma, secondo le previsioni, tutti gli sforzi compiuti potrebbero risultare assolutamente vani.
Addio cover, è il momento della rivoluzione
Le aziende che producono smartphone si sono attrezzate per rendere i dispositivi mobili sempre più resistenti a qualunque tipo di danno. La maggior parte dei cellulari è prodotta con Gorilla Glass, un vetro dell’azienda Corning che garantisce una resistenza ai graffi e alle cadute quasi identica a quella delle pellicole. Inoltre, i test sui nuovi iPhone e sul Samsung Galaxy dimostrano che i nuovi smartphone non si rompono nemmeno dopo una caduta da più di due metri.
In considerazione di ciò e del fatto che le cover rovinino il design dei cellulari, a breve il mercato sviluppato intorno ad esse potrebbe essere destinato a sparire. Secondo il giornalista della BBC Thomas Germain, infatti, il futuro delle cover è segnato in maniera definitiva e la loro fine potrebbe avvenire a breve.