È in crisi totale: chiude per sempre il colosso della telefonia | Se hai uno smarthpone di questa marca buttalo, ora è totalmente inutile

Noto brand di telefonia annuncia la chiusura - agemobile.com (Foto pexels)
Consumatori presi alla sprovvista: nota azienda produttrice di elettrodomestici e smartphone chiude i battenti.
Il mondo dell’hi-tech è in continua evoluzione e, mentre nuove aziende si affacciano sul mercato, tante altre scelgono di abbandonare il settore e dedicarsi ad altre tipologie di prodotto.
Ma quando un’azienda così grande sceglie di dire per sempre addio ad alcuni articoli per cui si è distinta per funzionalità, eleganza e ottimo rapporto qualità-prezzo, cosa sono costretti a fare i consumatori?
Questo è quello che sta accadendo ad un noto brand del mondo della tecnologia, che ha annunciato di non produrre più smartphone ma di volersi dedicare ad altro.
Chi usa ancora questi modelli di cellulari non potrà fare altro che gettarlo nella spazzatura e passare ad un altro dispositivo: i giorni per prendere una decisioni sono pochissimi.
Butta via il tuo cellulare entro questa data
Chi ha recentemente acquistato uno smartphone è il caso che corra ai ripari e prenda informazioni sul modello comprato. Ce ne sono alcuni che non riceveranno più assistenza né potranno effettuare download di aggiornamento. Per tutti coloro che posseggono queste tipologie di cellulari, dunque, esiste solo una scelta possibile: correre ad acquistarne uno nuovo. Entro il 30 giugno 2025, tutti coloro che hanno un dispositivo mobile di una nota azienda coreana dovranno ritenerlo del tutto inutilizzabile.
Questo è quanto annunciato dalla stessa LG, che ha fatto sapere di aver definitivamente abbandonato il mercato degli smartphone. Dalla data sopra indicata, infatti, i clienti non avranno più la possibilità di ricevere aggiornamenti di sistema, patch di sicurezza o scaricare le applicazioni predefinite che sono state cancellate durante la reimpostazione del dispositivo. L’invito di LG a tutti i suoi clienti, dunque, è di effettuare tutti gli aggiornamenti disponibili prima della chiusura dei server, successivamente non sarà più possibile accedere a nessun tipo di supporto software.
Una decisione che era già stata annunciata
Già nel 2021, LG aveva annunciato l’uscita dal mercato degli smartphone, garantendo il rilascio di ulteriori aggiornamenti e patch di sicurezza per almeno tre anni dopo la commercializzazione di ciascun modello. Ad oggi, però, quel tempo è ampiamente passato e ai clienti di LG non resta altra soluzione se non quella di andare a comprare un altro smartphone.
Il brand, però, non sparirà dal mercato, ma si dedicherà alla produzione di altri prodotti. “La decisione strategica di Lg di uscire dal settore della telefonia permetterà all’azienda di focalizzare maggiori risorse in altre aree di crescita come i componenti dei veicoli elettrici, i dispositivi connessi, la smart home, la robotica, l’intelligenza artificiale e le soluzioni business insieme a piattaforme e servizi”, si legge nella nota diramata.