Bonus Visite mediche, il governo ti regala 550 euro per fare gli esami: ringrazia la Meloni e corri subito a prenotare

Il nuovo bonus previsto dal Governo Meloni - agemobile.com (Foto pexels)

Il nuovo bonus previsto dal Governo Meloni - agemobile.com (Foto pexels)

I controlli medici sono fondamentali, ma spesso costosi: così il governo inserisce un bonus destinato a tutti.

Il Governo Meloni ha deciso di andare incontro ai cittadini prevedendo nella Manovra 2025 una serie di bonus utili per ottenere importanti agevolazioni in numerosi ambiti.

Da quelle inerenti i lavori di ristrutturazione per la casa fino a quelle utili per affrontare visite o spese mediche.

Per rientrare nei bonus previsti dal Governo è necessario, tuttavia, rispondere a precisi requisiti che vengono ben descritti sui portali istituzionali.

Chiunque avesse necessità di scaricare visite o spese mediche, può farlo approfittando dell’ultima agevolazione prevista. Vediamo nel dettaglio i requisiti per accedervi.

Visite mediche, così il Governo aiuta i cittadini

Da anni sono previsti dei rimborsi per visite o spese mediche sostenuti dai cittadini. La documentazione necessaria per ottenere tali agevolazioni deve essere presentata attraverso il Modello 730 e deve seguire precisi requisiti: deve essere superata una soglia minima di spese e tutto deve essere opportunamente individuabile attraverso metodi di tracciamento.

In questa occasione, però, il Governo Meloni ha previsto un ulteriore bonus che non riguarda solo i cittadini, ma anche gli animali domestici. È possibile, infatti, usufruire di alcune agevolazioni per le spese veterinarie sostenute a patto che si rispettino determinati requisiti. Ecco tutto quello che c’è da sapere per rientrare in questo intervento a sostegno della diminuzione del fenomeno del randagismo che, negli ultimi periodi, ha raggiunto dati preoccupanti nel nostro Paese.

I requisiti per usufruire del bonus visite mediche - agemobile.com (Foto pexels)
I requisiti per usufruire del bonus visite mediche – agemobile.com (Foto pexels)

Come usufruire del bonus del Governo

Il bonus animali domestici è una detrazione Irpef del 19% che prevede un rimborso delle spese veterinarie fino ad un massimo di 550 euro. I costi sostenuti dai cittadini devono superare la franchigia di 129,11 euro e l’agevolazione può essere richiesta solo da coloro che hanno un ISEE familiare non superiore i 16.215 euro, che siano cittadini italiani e che abbiano un animale domestico registrato all’Anagrafe degli animali d’affezione, un registro nazionale gestito dal Ministero della Salute in collaborazione con le regioni.

Rientrano nel bonus visite mediche cani, gatti, criceti, furetti o piccoli roditori, ma non sono inclusi animali destinati all’allevamento, riproduzione, consumo alimentare o attività illecite. Le visite che rientrano nel rimborso previsto dal Governo sono tutte quelle di origine medica, quindi visite specialistiche, esami di laboratorio, ricovero o farmaci veterinari prescritti, e devono essere tutte spese effettuate in maniera tracciabile quindi attraverso carte di credito o debito, carta prepagata, assegno bancario o circolare, bonifici con versamento bancario o postale.