Caro benzina, risparmiare per le vacanze è possibile | Addio rincari: questo è il distributore dei miracoli

I consigli per fare benzina e risparmiare - agemobile.com -(foto Pexels)

I consigli per fare benzina e risparmiare - agemobile.com -(foto Pexels)

In vista delle prossime partenze, il caro carburante non deve più essere un problema: ecco come risparmiare e godere del tempo libero.

Il carburante è una spesa che grava fortemente sulle famiglie italiane a causa del  rincaro dei prezzi dovuto al nuovo assetto politico ed economico dell’Europa.

Fare rifornimento, tuttavia, è necessario sia per chi si muove costantemente con il proprio veicolo per andare a lavoro, sia per chi ha necessità di sbrigare le pratiche quotidiane muovendosi in totale autonomia.

In considerazione di ciò, fare carburante per la propria auto diventa una spesa imprescindibile che, tuttavia, grava pesantemente sul bilancio familiare: si stima, infatti, che la spesa media annua per la benzina in Italia si aggira intorno a 1.877 euro.

Se si ha voglia di non rinunciare alle prossime vacanze e partire in compagnia della famiglia o degli amici senza pensare troppo ai costi eccessivi del carburante, ecco una serie di consigli utili per risparmiare.

Come ridurre i costi della benzina

Per imparare a ridurre le spese destinate all’acquisto del carburante, è importante cambiare alcune abitudini: prima di tutto è consigliato guidare la macchina con una velocità costante, evitando inutili accelerazioni che, oltre a richiedere troppa benzina, potrebbero costare anche una multa salata. Molti, inoltre, sanno quanto sia poco conveniente fermarsi a fare rifornimento nel fine settimana: in questi giorni, infatti, i prezzi del carburante salgono alle stelle. Sempre meglio ricordarsi di fare il pieno tra lunedì e giovedì.

Per risparmiare ulteriormente sulle spese destinate al carburante, gli esperti suggeriscono di non fermarsi mai in autostrada – dove i prezzi sono notevolmente più alti rispetto alle città – e di optare sempre per percorsi poco trafficati o per quelli dove vi è una minore presenza di semafori. Come accennato, infatti, la guida fluida potrebbe richiedere uno spreco nettamente inferiore di benzina rispetto ad una guida fatta di frenate, accelerazioni o fermate continue.

Le stazioni di rifornimento dove fare benzina e risparmiare - agemobile.com (Foto Pexels)
Le stazioni di rifornimento dove fare benzina e risparmiare – agemobile.com (Foto Pexels)

Così risparmi sulla benzina

Esiste un altro metodo che consente di risparmiare sui prezzi della benzina e che pochi automobilisti tendono a prendere in considerazione. Le pompe “no logo” sono delle stazioni di servizio indipendenti che non fanno parte della rete di compagnie di distribuzione più gettonate e offrono prezzi più bassi della media. In Italia se ne contano più di 7mila e possono essere facilmente individuate con l’ausilio di alcune applicazioni.

App come Prezzibenzina.it o Waze, infatti, indicano agli utenti della community i luoghi più convenienti dove fare rifornimento. Attraverso il passaparola digitale è possibile rintracciare facilmente le stazioni di servizio più economiche. In questo modo, le prossime vacanze in auto si trasformano in un momento all’insegna del relax senza pensieri o stress dovuti ai costi eccessivi o alla necessità di risparmiare.