OnePlus 7T e 7T Pro ricevono la OxygenOS Open Beta 5
        Pochi giorni prima del lancio dei nuovi modelli OnePlus 8 e 8 Pro, l’azienda cinese avviava il rilascio della prima Open Beta anche per i “vecchi” OnePlus 7T e 7T Pro. In queste ore è iniziato il rilascio della OxygenOS Open Beta 3.
Ecco il changelog:
[box type=”info” ]
System
- Added the one-handed mode (To enable: Settings>Buttons & Gestures > Quick Gestures)
 - Added a shortcut to switch to Dark Mode in notification bar (scroll down to enable)
 - Fixed the sharp edges of application cards in the recent apps screen
 - Fixed the screen flashing issue after locking the device
 - Updated OnePlus Brand Logo for a refreshed look
 - Updated Android Security Patch to 2020.06
 
Bluetooth
- It has adapted to Bluetooth hearing aid app connection under the Android 10 Audio Streaming for Hearing Aid (ASHA) Agreement.
 
Shelf
- Refined the step counter’s accuracy for recording the movement
 
Phone
- The frequently dialed contacts will now be available in the dialing interface
 
[/box]
Come potete notare dal changelog le novità riguardano le patch di sicurezza di giugno 2020 e alcune piccole ma comode novità come la scorciatoia per attivare la modalità scura direttamente dalla barra delle notifiche o la la gestione dei contatti frequenti nell’app telefono.
Per i download e per le istruzioni su come installare la rom Open Beta potete fare riferimento al sito ufficiale dedicato.
OnePlus 7T e 7T Pro sono ancora disponibili sul mercato, ma ovviamente valutate bene un eventuale acquisto dato che ormai sono già disponibili i nuovi modelli.
Ricordiamo le principali caratteristiche di OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro:
OnePlus 8
[box type=”info” ]
- Display Fluid AMOLED con risoluzione Full HD+ di 2400 x 1080 pixel, luminosità massima di 1.100 nits e refresh rate di 90 Hz
 - SoC: Qualcomm Snapdragon 865
- CPU: Kryo 585 octa-core a 2,84 GHz, 64-bit
 - GPU: Adreno 560
 
 - RAM: 8/12 GB LPPDR 5
 - Memoria: 128 / 256 GB UFS 3.0 non espandibile
 - Fotocamere posteriori:
- Sensore principale 48 MP Sony IMX 586 OIS F/1.75
 - Ultra Wide 16 MP F/2.2 116° FOV
 - Macro camera 2 MP F/2.4
 
 - Batteria: 4.300 mAhcon ricarica cablata da 30W
 - Connettività: 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.1, NFC
 - GPS, GLONASS, GALILEO L1-L5
 - Sensori: Luminosità, Prossimità, accelerometro, giroscopio, magnetometro
 - Dimensioni di 160.2 x 72.9 x 8.0 mm
 - Peso di 180 grammi [/box]
 
OnePlus 8 Pro
[box type=”info” ]
- Display Fluid AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione QHD+ di 1440 x 3168 pixels (553 ppi), luminosità massima di 1300 nits, refresh rate a 120 Hz e supporto HDR10+
 - SoC: Qualcomm Snapdragon 865
- CPU: Kryo 585 octa-core a 2,84 GHz, 64-bit
 - GPU: Adreno 560
 
 - RAM: 8/12 GB LPPDR 5
 - Memoria: 128 / 256 GB UFS 3.0 non espandibile
 - Fotocamere posteriori:
- Sensore principale 48 MP Sony IMX 689 OIS F/1.78
 - Teleobiettivo 8 MP 3X F/2.44 OIS
 - Ultra Wide 48 MP F/2.2 119° FOV
 - Color Filter camera 5 MP F/2.4
 
 - Batteria: 4.510 mAh con ricarica cablata a 30W e ricarica wireless a 30W (come previsto)
 - Connettività: 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, GLONASS, GALILEO L1-L5
 - Certificazione IP68
 - Sensori: Luminosità, Prossimità, accelerometro, giroscopio, magnetometro, antiflickering, RGB frontale, AF laser
 
[/box]
La serie OnePlus 8 è disponibile dal 21 aprile su Amazon e sullo store ufficiale col seguente listino:
- OnePlus 8 8/128: 719 Euro
 - OnePlus 8 12/256: 819 Euro
 - OnePlus 8 Pro 8/128: 919 Euro
 - OnePlus 8 Pro 12/256: 1.019 Euro
 
